
Prendendo a pretesto l’ultima produzione andata in onda, Mister Ignis, Aldo Grasso propone un quadro durissimo, ma lucidissimo, della fiction Rai. PROSEGUI LA LETTURA »

Prendendo a pretesto l’ultima produzione andata in onda, Mister Ignis, Aldo Grasso propone un quadro durissimo, ma lucidissimo, della fiction Rai. PROSEGUI LA LETTURA »

Sul Corriere della Sera di stamani, Aldo Grasso spiega dettagliatamente la “fenomenologia” di Lilli Gruber, conduttrice di Otto e mezzo su La7. PROSEGUI LA LETTURA »

Sul Corriere della Sera di stamani, Aldo Grasso commenta l’edizione appena conclusasi di C’è posta per te di Maria De Filippi. PROSEGUI LA LETTURA »

Domenica su Rai1 è andata in onda la prima puntata di Braccialetti Rossi, una fiction a metà tra il teen drama e il medical drama. PROSEGUI LA LETTURA »

Le fiction della Rai, di solito, vanno piuttosto bene dal punto di vista degli ascolti sul pubblico totale (molto meglio dell’intrattenimento che risulta zoppicante). Non sempre – oseremmo dire quasi mai – le fiction vincenti sul totale degli individui risultano però altrettanto di successo sul target più appetibile per il mercato pubblicitario. PROSEGUI LA LETTURA »
C’era da aspettarselo… Tutti contro Il Peccato e la Vergogna 2: associazioni (più o meno rappresentative) “dei genitori” si sono scagliate contro la scena in cui il piccolo Giulio Fontamara, geloso del fratellino Valerio, ne incendia la culla. Anche il parere della critica è stato fondamentalmente negativo. PROSEGUI LA LETTURA »
Ieri sera, con la seconda parte de Il Commissario, si è conclusa la prima parte de Gli anni spezzati. La prossima settimana andranno in onda le due puntate della seconda parte, Il Giudice. Gli ascolti sono stati buoni e, sebbene la seconda puntata abbia subito un consistente calo di pubblico, la fiction ha vinto sia la serata di martedì che quella di mercoledì. Ma vediamo il parere della critica… PROSEGUI LA LETTURA »
Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting