Venerdì 18 dicembre 2020, in prima serata su Focus (canale 35) Il favoloso mondo della fisica quantistica. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli nella categoria FOCUS
Focus porta la fisica quantistica in prima serata
Focus propone il doc “Gladiatori”, il 16 e il 23 novembre 2020
Focus (canale 35), la rete tematica Mediaset diretta da Marco Costa, lunedì 16 e 23 novembre 2020, alle ore 21.15, propone la produzione inedita e originale Gladiatori: tra storia e leggenda, a cura di Laura Pepe. PROSEGUI LA LETTURA »
Su Focus lo speciale sui 30 anni del telescopio Hubble
Focus – la rete tematica Mediaset dedicata alla divulgazione, diretta da Marco Costa, al canale 35 del telecomando – presenta una nuova produzione originale che racconta la storia del più famoso dei telescopi: l’Hubble. PROSEGUI LA LETTURA »
Dittatori del Novecento, dal 10 ottobre su Focus
È una proposta per un sabato sera televisivo diverso, quella di Dittatori del Novecento, serie documentaristica inedita, prodotta da World Media Rights con ZDF Enterprises, in onda dal 10 ottobre 2020, in prima serata su Focus, canale 35. PROSEGUI LA LETTURA »
Reti Mediaset, Programmi di Prima Serata, settimana 26 gennaio – 1 febbraio 2020
I programmi di prima e seconda serata delle reti Mediaset, da domenica 26 gennaio 2020 a sabato 1 febbraio 2020. PROSEGUI LA LETTURA »
Focus (canale 35): le novità di settembre 2019
Focus (canale 35): Etna – Tra Scienza e Mito, due speciali ad aprile
Ancora novità per Focus (canale 35), con un’offerta ricchissima di temi che da sempre appassionano amanti di natura, spazio, antropologia, archeologia, storia, ingegneria, ufologia e misteri. Di particolare rilievo, lunedì 1 e lunedì 8 aprile, alle ore 21.15, il reportage Etna: tra scienza e mito, a cura di Luigi Bignami, con l’intervento della docente di Diritti dell’Antichità dell’Università degli Studi Milano Laura Pepe. Inserito nell’elenco dei beni costituenti il Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, l’Etna è il vulcano attivo più alto della placca euroasiatica. I due speciali ne approfondiscono gli aspetti scientifico-storici, senza tralasciare natura, luoghi di interesse turistico, eccellenze e attività tradizionali.
Focus (canale 35, Mediaset): i programmi di gennaio e febbraio 2019
Ancora novità per Focus (canale 35, Mediaset), che per il 2019 propone un’offerta ricchissima di temi che da sempre appassionano gli amanti di natura, spazio, antropologia, archeologia, storia antica e del Novecento, ingegneria, ufologia e misteri. Di particolare rilievo, la serata dedicata alla Shoah, il programma autoprodotto Universo misterioso: le ultime scoperte, le ricostruzioni di Crimini e misteri alla corte di Hitler, i documentari inediti su Nazismo, Fascismo, Comunismo e Battaglia di Stalingrado. PROSEGUI LA LETTURA »
Focus (canale 35, Mediaset): gli appuntamenti di ottobre, novembre e dicembre 2018
Ancora novità per Focus (canale 35), che in ottobre, novembre e dicembre propone un’offerta ricchissima dei temi che da sempre appassionano gli amanti di natura, spazio, antropologia, archeologia, storia antica e del Novecento, ingegneria, ufologia e misteri. PROSEGUI LA LETTURA »
Roberto Giacobbo passa a Mediaset: curerà i contenuti di Focus e condurrà un programma su Rete 4
Roberto Giacobbo, uno dei più noti e apprezzati divulgatori televisivi italiani, diventa un professionista Mediaset. Il giornalista ideerà e condurrà un nuovo programma di prima serata su Rete 4 a partire dal prossimo autunno. E avrà il ruolo di Head of Authorative Group and Contents Television Network del nuovo canale tematico gratuito Focus (canale 35) che ha debuttato lo scorso 17 maggio. Mediaset accoglie con soddisfazione l’arrivo di un conduttore di qualità come Roberto Giacobbo a cui formula i migliori auguri di buon lavoro. PROSEGUI LA LETTURA »