In occasione dei dieci anni dalla scomparsa del Maestro Luciano Pavarotti, avvenuta il 6 settembre 2007, partono dall’Arena di Verona, per poi proseguire con eventi in tutto il mondo, le celebrazioni della Fondazione “Pavarotti 10th Anniversary”, con la serata evento Pavarotti, un’emozione senza fine, condotta da Carlo Conti, in onda in diretta mercoledì 6 settembre alle 21.25 su Rai1 e Rai Radio2. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag anniversario
Io sono Libero, anticipazioni e trama, 29 agosto 2016, Rai1
A 25 anni dalla morte, avvenuta a Palermo il 29 agosto 1991, la Rai dedica alla figura di Libero Grassi la docufiction Io sono Libero, in onda in prima serata su Rai 1 il 29 agosto 2016. PROSEGUI LA LETTURA »
Il Tg2 compie 40 anni
Lunedì 15 marzo 1976 – in attuazione della legge di Riforma della Rai, varata l’anno prima – nasceva il Tg2. L’edizione di punta andava in onda alle 19.45 e si chiamava “Studio aperto”. Andrea Barbato ne era il direttore e in conduzione si alternavano Piero Angela, Mario Pastore e Italo Moretti. PROSEGUI LA LETTURA »
Il Segreto (El secreto de Puente Viejo) compie 5 anni
El secreto de Puente Viejo (Il Segreto) compie 5 anni. Era il 23 febbraio 2011, quando la televisione spagnola Antena 3 lanciò la fortunata soap opera. Le avventure di Puente Viejo debuttarono in prima serata per poi prendere possesso, dal giorno dopo, della collocazione pomeridiana. PROSEGUI LA LETTURA »
Ritorno al futuro – 30 anni dopo, Dmax omaggia il film cult
Per i fan di Ritorno al futuro oggi è il grande giorno: il 21 ottobre 2015. Ecco il perché: nel secondo capitolo della trilogia questa data è il giorno in cui Doc Brown (intepretato da Christopher Lloyd) e Marty McFly (Michael J. Fox) arrivano nel futuro con la loro famosa Delorean. In quegli anni non c’era ancora Internet, niente personal computer, smartphone, iPad o CD. PROSEGUI LA LETTURA »
Beautiful festeggia le 7.000 puntate, giovedì 7 maggio 2015
Giovedì 7 Maggio 2015 alle ore 13.40, Beautiful, la soap opera più vista del mondo, in onda su Canale 5 dal lunedì al venerdì, festeggia il traguardo delle 7.000 puntate con un episodio speciale. PROSEGUI LA LETTURA »
7 anni di Iris
Domenica 30 novembre 2014, Iris ha compiuto sette anni. Il canale di Mediaset dedicato ai film ha iniziato le trasmissioni nel 2007, quando ancora il digitale terrestre in Italia praticamente non esisteva. PROSEGUI LA LETTURA »
Boing (canale 40) compie 10 anni
Il 20 novembre del 2004 nasceva Boing (canale 40) il canale dedicato ai bambini e ai ragazzi nato dalla joint-venture tra RTI-Mediaset e Turner Broadcasting System Italia (gruppo Time Warner). PROSEGUI LA LETTURA »
Foibe, Il Giorno del Ricordo: la copertura Rai
Il 10 febbraio di ogni anno si celebra il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge n.92 del marzo 2004, in memoria dei martiri delle foibe e dell’esodo dei profughi giuliani, istriani e dalmati. Una ricorrenza civile voluta per non dimenticare quella pagina buia della nostra storia, per troppo tempo quasi del tutto ignorata. PROSEGUI LA LETTURA »
60 anni di tv in italia, rassegna stampa
- 60 anni di televisione in Italia, TuttoTv.info
- Dichiarazione congiunta del presidente Rai Tarantola e del dg Gubitosi
- La Rai non è più maestra per tutti. Va rinnovata senza nostalgie, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La tv compie sessant’anni: il piccolo schermo ha una grande storia, Anna Lupini (la Repubblica)
- Fu amore a prima vista. Da allora guardo tutto: sarà gusto per l’orrido?, Massimo Bertarelli (il Giornale)
- Lottizzazioni e partiti. Va in onda il potere, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- Intervista a Carlo Freccero, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Intervista a Renzo Arbore, Laura Rio (il Giornale)