In questo post terremo d’occhio l’andamento degli ascolti di Freedom – Oltre il confine il programma di divulgazione di Roberto Giacobbo in onda il giovedì in prima serata su Rete 4. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag target
Freedom di Roberto Giacobbo, andamento degli ascolti – Media finale primo ciclo
Ascolti Tv: 2018 in crescita per le reti Mediaset
In crescita l’anno televisivo 2018 di tutte le reti Mediaset. Il saldo tra l’ottima primavera, l’estate con i Mondiali di calcio e l’autunno partito lento e proseguito in accelerazione settimana dopo settimana, ha generato ascolti Auditel annuali (31 dicembre 2017- 29 dicembre 2018) in aumento in tutte le principali aree del palinsesto. PROSEGUI LA LETTURA »
L’Isola di Pietro 2: gli ascolti della prima puntata (analisi)
Ottimi ascolti su Canale 5 per l’esordio della seconda stagione de L’isola di Pietro, leader della prima serata con 3.328.000 spettatori e il 15.27% di share. PROSEGUI LA LETTURA »
Emigratis: un successo di ascolti (in particolare tra i giovani)
Chiude in bellezza Emigratis, il programma campione di ascolti che ha saputo riportare i giovani davanti alla tv: 1.754.000 spettatori totali, l’ 8.84% di share sul totale del pubblico e il 25.88% sul target 15-34 anni (12,56% sul target commerciale 15-64 anni). PROSEGUI LA LETTURA »
Mediaset lancia Venti (al canale 20): il palinsesto della nuova rete semigeneralista
Quasi un anno fa Mediaset aveva acquistato il canale 20 del digitale terrestre dal gruppo TBS che, in quella posizione, trasmetteva ReteCapri. PROSEGUI LA LETTURA »
Fiction Rai autunno 2017, date di partenza e stime di ascolto
In un listino di Rai Pubblicità troviamo la conferma delle date di messa in onda delle principali produzioni e la stima sugli ascolti. Questi ultimi sono dati che terremo d’occhio con attenzione e che andremo a confrontare coi risultati che, in termini di ascolti reali, otterranno le fiction. PROSEGUI LA LETTURA »
Maurizio Costanzo Show torna in autunno, la soddisfazione del direttore di Canale 5
A conclusione della stagione del Maurizio Costanzo Show, Giancarlo Scheri, Direttore di Canale 5: ha dichiarato: “Ancora una volta, il Maurizio Costanzo show ha saputo raccontare, divertire, emozionare e far riflettere, con lo stile unico e inconfondibile che da anni lo contraddistingue. Un orgoglio per Canale 5 sia sul piano editoriale che numerico: ogni settimana il talk show più famoso d’Italia si è confermato leader indiscusso della seconda serata del giovedì sera con una media di 1.174.000 spettatori e del 14.9% di share. Nel corso di questa edizione sono stati toccati picchi di 2.000.000 di spettatori e del 20% di share. Ottimi i dati riscontrati anche tra i giovanissimi: 17,2% di share tra i 15-19enni. Non posso che ringraziare l’immensa professionalità di Maurizio Costanzo, che si conferma il più grande intervistatore della tv italiana e a cui va il merito di aver scritto una nuova bellissima e importante pagina di televisione. L’appuntamento è in autunno con la prossima edizione”.
Ballando con gli anziani: la balera di Rai1 “floppa” anche quando vince la serata
Dopo settimane in cui Ballando con le stelle usciva pesantemente sconfitto nella sfida con C’è posta per te, alla fine per Milly-mai-una-gioia-Carlucci una (mezza) gioia è arrivata… PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2017: andamento degli ascolti
Quarta Serata
Ascolti di venerdì 10/2/2017. La quarta serata del 67° Festival di Sanremo ha ottenuto: nella prima parte (dalle 21.13 alle 23.53), una media d’ascolto di 11.674.000 telespettatori, pari a uno share del 45.68% (43.91% sul target commerciale 15-64 anni; 44.18% sui giovani 15-34 anni, 50.21% sugli over 55); nella seconda parte (dalle 23.57 alle 1.17) gli spettatori sono stati 6.179.000 spettatori col 53.27% di share (50.01% sul target commerciale 15-64 anni; 48.17% sui giovani 15-34 anni, 60.11% sugli over 55). La media ponderata è pari a 9.887.000 spettatori col 47.1% di share. Un anno fa, la terza serata di Sanremo 2016 con Carlo Conti registrò una media d’ascolto di 12.201.000 telespettatori col 46.05% di share nella prima parte, 6.418.000 spettatori col 55.09% nella seconda parte, il dato complessivo (media ponderata) fu di 10.164.000 spettatori col 47.81% di share. L’anteprima Sanremo Start, dedicata alla gara delle Nuove Proposte, ha ottenuto una media di 8.101.000 spettatori (29.82% di share). Il Dopofestival è stato visto da 2.943.000 spettatori (43.77%) nella prima parte, 1.555.000 spettatori (33.69%) nella seconda. PROSEGUI LA LETTURA »