La buona notizia è che domani sera finisce tutto, la cattiva è che ci dovremo ancora sorbire almeno 9 ore di Sanremo 2015… PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag commento
Sanremo 2015, cosa c’è da aspettarsi dal Festival di Carlo Conti
Non possiamo certo dire che Carlo Conti sia il nostro conduttore preferito. Lo riteniamo una versione aggiornata, riveduta e corretta di Pippo Baudo, un pippobaudo 2.0… PROSEGUI LA LETTURA »
Isola, buona la prima ma ci sono margini di miglioramento
La prima puntata de L’Isola dei Famosi è stata un successo di ascolti per Canale 5. PROSEGUI LA LETTURA »
Forte forte forte, brutto brutto brutto
Forte forte forte è l’imbarazzo che si prova nel guardare il nuovo programma di Raffaella Carrà su Rai1. Forte forte forte è il coraggio (o lo stomaco) dei telespettatori… PROSEGUI LA LETTURA »
Bonolis e Le Iene resuscitano Scherzi a Parte
Scherzi a Parte, lo storico programma di Mediaset ideato da Fatma Ruffini, è in onda dal 1992. PROSEGUI LA LETTURA »
XLove, la sua forza sono i servizi
XLove è una trasmissione che convince perché fedele all’impianto de Le Iene, il programma che lo ha “partorito”. PROSEGUI LA LETTURA »
I Dieci Comandamenti di Roberto Benigni, la parola alla critica
Ecco il giudizio di alcuni commentatori su I Dieci Comandamenti, lo spettacolo di Roberto Benigni la cui prima puntata è andata in onda ieri sera su Rai1 e la seconda sarà trasmessa stasera. PROSEGUI LA LETTURA »
Il catechismo di Benigni, tra entusiasmo e retorica
Dimenticate il Robertaccio di qualche anno fa… Ormai Benigni sembra aver definitivamente abbandonato i panni del comico dissacrante. PROSEGUI LA LETTURA »
Il più grande pasticcere, poco ritmo e poca qualità
A pochi minuti dalla conclusione della prima puntata de Il più grande pasticcere, le impressioni sono due: quella di “già visto”, e quella di “vorrei ma non posso”. PROSEGUI LA LETTURA »
Meglio Uomini e Donne dei talk show politici…
Uno strano vizio si aggira per l’Italia, quello di valutare la televisione secondo un parametro di giudizio che non appartiene alla tv stessa. Stiamo parlando di quella strana abitudine per cui le “menti illuminate” si sentono in dovere di giudicare i programmi televisivi secondo il (proprio) giudizio morale. PROSEGUI LA LETTURA »