
Sul Corriere della Sera di stamani, Aldo Grasso fa una condivisibile riflessione sul servizio pubblico televisivo e mette nero su bianco riflessioni scomode ma estremamente calzanti. PROSEGUI LA LETTURA »

Sul Corriere della Sera di stamani, Aldo Grasso fa una condivisibile riflessione sul servizio pubblico televisivo e mette nero su bianco riflessioni scomode ma estremamente calzanti. PROSEGUI LA LETTURA »

Questa mattina sul Corriere della Sera, il critico televisivo Aldo Grasso parla del debutto di Una vita, la nuova telenovela di Canale 5. L’articolo si apre con la frase “Lunga vita al feuilletton!”: è proprio in questo genere letterario (e giornalistico) che affondano le loro radici tutte le soap opera e le telenovela, nonché molti prodotti della serialità contemporanea, più o meno lunga. PROSEGUI LA LETTURA »

Non accadeva da anni. Nell’ultimo mese (8 aprile – 8 maggio) Canale 5 sorpassa Rai1 e diventa la rete italiana più vista nel prime time (ore 20.30-22.30). PROSEGUI LA LETTURA »
Ieri, dalle pagine del Corriere della Sera, è arrivato forte e chiaro l’appello di Aldo Grasso a Massimo Giannini e Giovanni Floris: “Fermatevi, fermatevi finché siete in tempo!”. PROSEGUI LA LETTURA »
Ecco il giudizio di alcuni commentatori su I Dieci Comandamenti, lo spettacolo di Roberto Benigni la cui prima puntata è andata in onda ieri sera su Rai1 e la seconda sarà trasmessa stasera. PROSEGUI LA LETTURA »

La prima puntata d 19e40, la striscia quotidiana di Giovanni Floris prima del Tg La7 delle 20, è andate molto male dal punto di vista degli ascolti: solo 258.452 spettatori, pari ad uno share dell’1.45% (ne abbiamo parlato qui). La seconda puntata, in cui si è parlato di calcio e di nazionale (ad un’ora dalla partita degli azzurri), ha visto crescere leggermente i dati di ascolto fino a 321.000 spettatori con l’1.81%. Sebbene in crescita, il risultato rimane basso. Ma quali potrebbero essere i motivi di questa partenza fiacca dell’ex fuoriclasse di Ballarò? PROSEGUI LA LETTURA »
Domenica sera, su Rete 4, è partita L’amore e la vita – Call The Midwife, serie inglese prodotta dalla BBC che narra la vita di un gruppo di ostetriche in un quartiere povero della Londra degli anni cinquanta. PROSEGUI LA LETTURA »
Quando Lilli Gruber va in vacanza, lo spazio su La7 del suo Otto e mezzo viene preso da In Onda, al timone del quale quest’anno troviamo Salvo Sottile e Alessandra Sardoni, inviata politica del telegiornale della rete. PROSEGUI LA LETTURA »
Negli Stati Uniti Extreme Makeover Home Edition è stato un successo per un decennio, mentre in Italia il format fatica ad imporsi, fermandosi poco sopra i 3 milioni di spettatori. PROSEGUI LA LETTURA »
Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting