Sul Corriere della Sera di stamani, Aldo Grasso fa una condivisibile riflessione sul servizio pubblico televisivo e mette nero su bianco riflessioni scomode ma estremamente calzanti. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag mercato
Rassegna stampa tv, 28 marzo 2013
- La Rai diventa “renziana”, una super direzione a Gori?, Angelo Costa (La Notizia)
- Il mercato applaude i tagli di Mediaset, Cinzia Meoni (il Giornale)
- Il populismo è figlio dei talk show, Stefania Carini (Europa)
- Benigni, flop milionario su Rai2, Renato Franco (Corriere della Sera)
- Michelle Bonev, la fiction più brutta, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Cercasi fiction acchiappaturisti, Costanza Rizzacasa d’Orsogna (Panorama)
- La Tv 2.0 sfida pirateria e dvd, Andrea Biondi (Il Sole 24 Ore)
- La “Liga” in chiaro su un circuito di tv locali, Marco Iaria (La Gazzetta dello Sport)
Televisione tra crisi e creatività
La stagione televisiva che si sta aprendo in questi giorni sarà estremamente delicata e difficile dal punto di vista industriale. La crisi economica, e con essa la crisi del mercato pubblicitario (che ha colpito in modo forte Rai e Mediaset), ha costretto i grandi broadcaster a limitare gli investimenti e ad andarci giù pesante con i tagli. PROSEGUI LA LETTURA »