Carlo Freccero, ex dirigente Fininvest e Rai, è uno dei più attenti esperti del mondo della comunicazione e della televisione in particolare. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli nella categoria TELEVISIONE
Class Tv (canale 27) rinnova il palinsesto e tenta la svolta generalista
Class Tv (canale 27) tenta la svolta generalista e per questo rinnova il suo palinsesto. La tv è nata nel 2003 ma non è mai riuscita ad affermarsi veramente. PROSEGUI LA LETTURA »
Fine Living debutta il 26 marzo 2014 al canale 49
Fine Living (ne avevamo già parlato qui »), la nuova rete di factual entertainment su tematiche di lifestyle firmata da Scripps Networks, debutterà al canale 49 mercoledì 26 marzo 2014 (e sostituirà Cooming Soon Television). PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2014: l’orribile effetto di transizione dal sapore anni ’80
Gli effetti di transizione video si possono usare quando sul live (nella regia in diretta) si passa da una telecamera ad un’altra o quando in un montaggio video si devono unire due clip. PROSEGUI LA LETTURA »
60 anni di tv in italia, rassegna stampa
- 60 anni di televisione in Italia, TuttoTv.info
- Dichiarazione congiunta del presidente Rai Tarantola e del dg Gubitosi
- La Rai non è più maestra per tutti. Va rinnovata senza nostalgie, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La tv compie sessant’anni: il piccolo schermo ha una grande storia, Anna Lupini (la Repubblica)
- Fu amore a prima vista. Da allora guardo tutto: sarà gusto per l’orrido?, Massimo Bertarelli (il Giornale)
- Lottizzazioni e partiti. Va in onda il potere, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- Intervista a Carlo Freccero, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Intervista a Renzo Arbore, Laura Rio (il Giornale)
60 anni di televisione in Italia
60 anni fa, il 3 gennaio 1954, nasceva la televisione in Italia. O meglio: il Programma Nazionale della Rai (poi Rete 1 e poi Rai1) iniziava le sue trasmissioni regolari. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti LaEffe (canale 50): posticipata la pubblicazione dei dati Auditel
LaEffe, la tv del gruppo Feltrinelli al canale 50 del digitale terrestre, è on air dall’11 maggio 2013 ma per i conoscere i dati di ascolto ci sarà da aspettare ancora un po’ di tempo… PROSEGUI LA LETTURA »
La tv provoca traumi ai bambini? Solo se cade loro addosso…
Ok, il titolo di questo post potrà apparire un lievemente pulp o splatter… Ma serve a far capire che a far male ai bambini non è “la televisione” in astratto, bensì “il televisore” quando cade dai mobili su cui è sistemato in modo non sicuro. PROSEGUI LA LETTURA »
La tv, l’immagine della donna e la Boldrini…
Abbiamo rimandato a lungo questo pezzo di commento… Non avremmo voluto scriverlo, ci annoia parlare della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini. PROSEGUI LA LETTURA »