Le fiction della Rai, di solito, vanno piuttosto bene dal punto di vista degli ascolti sul pubblico totale (molto meglio dell’intrattenimento che risulta zoppicante). Non sempre – oseremmo dire quasi mai – le fiction vincenti sul totale degli individui risultano però altrettanto di successo sul target più appetibile per il mercato pubblicitario. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag recensione
Il Tredicesimo Apostolo 2, ascolti tiepidi per un’ottima serie
Gli ascolti dei primi due episodi de Il Tredicesimo Apostolo 2 sono stati sicuramente sotto le aspettative. PROSEGUI LA LETTURA »
Gli anni spezzati – Il commissario, la parola alla critica
Ieri sera, con la seconda parte de Il Commissario, si è conclusa la prima parte de Gli anni spezzati. La prossima settimana andranno in onda le due puntate della seconda parte, Il Giudice. Gli ascolti sono stati buoni e, sebbene la seconda puntata abbia subito un consistente calo di pubblico, la fiction ha vinto sia la serata di martedì che quella di mercoledì. Ma vediamo il parere della critica… PROSEGUI LA LETTURA »
Un Matrimonio: Rai1 punta ancora (e solo?) sulla nostalgia
A poche ore dal 2014, continuiamo a chiederci: riuscirà Rai1 a liberarsi dell’effetto nostalgia che pervade quasi tutte le sue fiction e i suoi show? PROSEGUI LA LETTURA »
Così lontani così vicini… così ripetitivi…
Stasera su Rai1 andrà in onda la seconda puntata di Così lontani così vicini, il people show condotto da Al Bano Carrisi e Cristina Parodi, che si pone l’obiettivo di far ritrovare persone che si sono perse di vista. PROSEGUI LA LETTURA »
Aldo Grasso promuove Una Famiglia, la miniserie tedesca di Canale 5
Una Famiglia, la miniserie tedesca in onda su Canale 5, non ha convinto il pubblico italiano: martedì sera ha raccolto davanti allo schermo 2.780.000 spettatori, pari a uno share dell’11.86%. PROSEGUI LA LETTURA »
Bake Off: ottimo esordio per Benedetta Parodi su Real Time
Finalmente Benedetta Parodi ha trovato la sua dimensione… Dopo un paio di anni passati nell’angusto spazio di La7, la Parodina è rinata su Real Time. PROSEGUI LA LETTURA »
Decadenza Berlusconi: a “decadere” sono gli ascolti dei talk
Giornalisti e commentatori, ieri, parlavano col pathos dei grandi eventi, alcuni si rallegravano e altri si disperavano ma tutti erano convinti di essere in quei momenti in cui si scrive la storia… PROSEGUI LA LETTURA »
Masterpiece: tutto il mondo ne parla… In pochi lo guardano!
Partiamo da un piccola premessa metodologica: che ci piaccia o no, a decretare il successo di uno show televisivo sono gli ascolti ottenuti. A questa considerazione spesso si aggiungono puntualizzazioni pretestuose del tipo: “ma la qualità di un prodotto non si stabilisce in base al numero d telespettatori”. E allora, se non ci basiamo su un dato quantitativo volete dirci, di grazia, su cosa dovremmo basarci? Sui pareri di “menti illuminate” che stabiliscono se le scelte del pubblico sovrano sono giuste o sbagliate? PROSEGUI LA LETTURA »
Masterpiece, la parola alla critica
Masterpiece è il nuovo talent letterario di Rai 3. La prima puntata, andata in onda domenica 17 novembre 2013 in seconda serata, è stato visto da solo 689.000 spettatori col 5.14% di share. PROSEGUI LA LETTURA »