Giornalisti e commentatori, ieri, parlavano col pathos dei grandi eventi, alcuni si rallegravano e altri si disperavano ma tutti erano convinti di essere in quei momenti in cui si scrive la storia… PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag commento
Decadenza Berlusconi: a “decadere” sono gli ascolti dei talk
Masterpiece: tutto il mondo ne parla… In pochi lo guardano!
Partiamo da un piccola premessa metodologica: che ci piaccia o no, a decretare il successo di uno show televisivo sono gli ascolti ottenuti. A questa considerazione spesso si aggiungono puntualizzazioni pretestuose del tipo: “ma la qualità di un prodotto non si stabilisce in base al numero d telespettatori”. E allora, se non ci basiamo su un dato quantitativo volete dirci, di grazia, su cosa dovremmo basarci? Sui pareri di “menti illuminate” che stabiliscono se le scelte del pubblico sovrano sono giuste o sbagliate? PROSEGUI LA LETTURA »
Masterpiece, la parola alla critica
Masterpiece è il nuovo talent letterario di Rai 3. La prima puntata, andata in onda domenica 17 novembre 2013 in seconda serata, è stato visto da solo 689.000 spettatori col 5.14% di share. PROSEGUI LA LETTURA »
Tale e Quale Show: ottimi ascolti perché intercetta il gusto del pubblico di Rai1
Sul Corriere della Sera di stamani Aldo Grasso analizza lo straordinario successo di ascolti di Tale e Quale Show, il talent/varietà del venerdì sera di Rai1 condotto da Carlo Conti. PROSEGUI LA LETTURA »
Morandi: show gradevole ma la forza sono gli ospiti
Il Gianni Morandi Live in Arena, la cui prima parte è andata in onda ieri sera su Canale 5, è stato visto da oltre 5,8 milioni con quasi il 24% di share. Siamo lontani dai risultati dello scorso anno di Adriano Celentano che raggiunse 9 milioni di ascoltatori, ma c’era da aspettarselo: per ogni apparizione del Molleggiato c’è un’attesa quasi messianica e soprattutto è un personaggio da cui ci si attende sempre qualche forte polemica politica. PROSEGUI LA LETTURA »
The Voice, USA e Italia a confronto: Aguilera vs Carrà
Talvolta una foto dice di più di mille parole… In questa immagine abbiamo affiancato Christina Aguilera (con un nuovo taglio a caschetto), coach di The Voice USA, con Raffaella Carrà, coach della versione nostrana del format. Non è nostra intenzione proporvi il semplice giochino di “trovare le differenze”. No, abbiamo creato quest’immagine, perché esprime al meglio e con una immensa potenza visiva, le differenze tra la versione statunitense del programma e quella (un po’ retro) italiana. Questa foto, appunto, ci regala un’analisi mille volte più precisa di qualsiasi complicato commento sull’adattamento italiano del fortunato talent-show… E forse, ahimè, anche della nostra televisione!
Servizio Pubblico di Santoro: la serializzazione dell’ossessione (per Silvio B.)
Striscia la Notizia: nessuna rivoluzione perché non ce n’era bisogno
Spesso capita uno strano fenomeno di auto-convincimento e di convincimento reciproco… È tipico di molti addetti ai lavori (o “addetti ai livori”, come scriverebbe Dagospia) e crea fenomeni paradossali e al limite del ridicolo. PROSEGUI LA LETTURA »
Aldo Grasso boccia La Gabbia di Paragone: “Il più brutto talk politico”
Mercoledì su La7 è andata in onda la prima puntata di La Gabbia, il talk show politico condotto dal neo-acquisto Gianluigi Paragone. PROSEGUI LA LETTURA »
Squadra Antimafia 5: la più americana (e moderna) tra le serie italiane
Sebbene non abbia vinto la serata, gli ascolti della prima puntata di Squadra Antimafia 5 sono stati buoni: 4.810.000 spettatori con il 19.75% di share che sale al 23.72% nel target commerciale, 15-64 anni. PROSEGUI LA LETTURA »