Nessuna “macchina” scenica, ma un palco disegnato – e animato – dalle immagini e da linee curve che danno profondità allo spazio. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag scenografia
Sanremo 2020, la scenografia
Sanremo 2018: la scenografia
“La Scenografia, pensata come un auditorium, è concepita prospetticamente per espandersi nel Teatro Ariston. Maglie larghe in acciaio – quasi vie – costruiscono un legame con l’esterno attraverso percorsi di luce. Il bianco trionfa: purezza dell’arte. La musica al suo interno, proprio grazie a queste maglie di legami, esce all’esterno traendo ispirazione e motivo di esistere. Gli elementi architettonici donano volumi di scena a rappresentare un agglomerato urbano, una città del futuro. Attraverso due spirali video che si innalzano e si elevano in torsione elicoidale per aiutare la musica ad innalzarsi verso nuovi orizzonti. Gli archi acustici trovano verticalità per aiutare i suoni a diventare universali”. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2017, la scenografia
Avvolgente, verticale, tecnologica e molto altro ancora, di sorpresa in sorpresa. La scenografia disegnata da Riccardo Bocchini sul palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo per il 67° Festival della Canzone Italiana è tutto questo. Ma a sintetizzarla bastano due parole: Pop Up. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2017: la conferenza stampa di Maria De Filippi e Carlo Conti
Oggi alle 12, al Casinò di Sanremo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del 67° Festival della Canzone Italiana che si terrà dal 7 all’11 febbraio. PROSEGUI LA LETTURA »
Ciao Darwin 7 – La Resurrezione: logo e studio (foto)
Tutto è quasi pronto per il ritorno di Ciao Darwin. Nella seconda parte del mese di marzo (forse venerdì 18, dopo le 4 puntate di Pequeños Gigantes) Paolo Bonolis condurrà la settima edizione dello show che il cui sottotitolo, quest’anno, sarà “La Resurrezione”. Quello che vedere in apertura del post è il nuovo logo della trasmissione, molto simile al vecchio ma rivisitato in chiave moderna. Sulla pagina Facebook ufficiale del programma (www.facebook.com/CiaoDarwinOfficial) sono state pubblicate anche le prime immagini dello studio che potrete vedere dopo il salto. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2016, la scenografia
Uno spazio che raccoglie il palco e la platea in un unico contenitore e che suggerisce – con i giochi di luce e di grafica, le linee architettoniche, la tecnologica e i movimenti scenici – lo sbocciare di un fiore. È l’idea di Riccardo Bocchini, l’architetto che torna a firmare la scenografia per il 66° Festival di Sanremo. PROSEGUI LA LETTURA »
Tú sí que vales: la postazione dei giudici e altre anticipazioni
Tú sí que vales arriverà su Canale 5 sabato 4 ottobre 2014. Le registrazioni sono però già partite: la prima si è tenuta giovedì scorso mentre la seconda avverrà domani. PROSEGUI LA LETTURA »
Rai1, un’indigestione di Antonella Clerici…
Antonella Clerici torna in tv e raddoppia la sua presenza. Alle ore 12 il classico La Prova del Cuoco (1 ora e 30 minuti) e alle 14.05, dopo il Tg1 e il Tg1 Economia, Dolci dopo il tiggì (35 minuti). PROSEGUI LA LETTURA »