Intervistato da Libero, Paolo Del Debbio parla della nuova stagione di Quinta Colonna. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag bbc
Del Debbio: “A Quinta Colonna porterò i politici in piazza”
LaEffe (canale 50), il palinsesto: i programmi che verranno trasmessi
Sabato 11 maggio 2013, sul canale 50 del digitale terrestre arriva laeffe, l’offerta televisiva in chiaro di EFFE TV – media company partecipata dal Gruppo Feltrinelli e La7 – che arricchisce e affianca la programmazione di informazione di Repubblica Radio TV grazie ad una partnership con il Gruppo Espresso. PROSEGUI LA LETTURA »
LaEffe (Feltrinelli), canale 50, dall’11 maggio 2013
Sabato 11 maggio sul canale 50 del digitale terrestre (attualmente occupato da Repubblica TV) arriva laeffe, l’offerta televisiva in chiaro di EFFE TV – media company partecipata dal Gruppo Feltrinelli e La7– che arricchisce e affianca la programmazione di informazione di Repubblica Radio TV grazie ad una partnership con il Gruppo Espresso. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 17 aprile 2013
- Rai in digitale, un fallimento a 11 canali, Loris Mazzetti (il Fatto Quotidiano)
- La politica annebbia i talk show, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Perché non siamo la Bbc, Stefania Carini (Europa)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Il Commissario Montalbano, Rai1
- Montalbano vincente rischia il manierismo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il Montalbano hot fa girare la testa agli spettatori Rai, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- La paralisi di Montalbano, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Commissario Piacione, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Montalbano, così finto finisce per affascinare, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Monttalbano, un rito di successo ma sempre gradito, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Montalbano, invecchiando piace sempre di più, Luigi Galella (il Fatto Quotidiano)
- Perché piace tanto Montalbano, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Montalbano, il nuovo arci-italiano, Marcello Sorgi (La Stampa)
The Virtual Revolution, su Rai 5 si parla di rivoluzione digitale
A vent’anni dall’invenzione di Internet, la nuova serie in quattro puntate The Virtual Revolution, in onda su Rai5 il mercoledì alle 21.15, a partire dal 27 febbraio, fa il punto sul profondo impatto che la rivoluzione digitale ha avuto sulla vita dell’uomo. PROSEGUI LA LETTURA »
Lo Spettacolo della Natura, puntata del 4 dicembre 2012
I megapredatori, il miracolo del concepimento e i grandi migratori nei cieli del Nord America sono al centro del nuovo appuntamento con Lo spettacolo della natura, il programma dedicato ai documentari-evento firmati Bbc e National Geographic, in onda in prima visione assoluta questa sera su Rete 4. PROSEGUI LA LETTURA »
Il Giovane Montalbano arriva sulla Bbc
Buone notizie per la fiction italiana e per quella Rai in particolare. Dalla prossima primavera la Bbc trasmetterà Il Giovane Montalbano, interpretato da Michele Riondino. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 29 novembre 2012
- La Bbc degli scandali critica la tv italiana, (il Foglio)
- Rai, tv di stato o la tv che è stata, Fabio Maccheroni (Leggo)
- “Le Mille e una Notte” raccontate in autogrill, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Da Sally Spectra a JR, ecco la tv dei morti viventi, (Libero)
- C’era una volta l’Intervallo, Nanni Delbecchi (il Fatto Quotidiano)
- Rai, l’arte di sprecare ottimi contenuti, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Televisioni, la sfida è on demand, Daniele Lepido (Il Sole 24 Ore)
Rassegna stampa tv, 19 novembre 2012
- La presunta rivoluzione di “Pechino Express”, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Santoro, i vecchi talk e la nuova tv, Stefania Carini (Europa)
- Tg1: Maccari peggio di Minzolini, Carlo Tecce (il Fatto Quotidiano)
- Bbc, dopo lo scandalo è a rischio il budget, Enrico Franceschini (la Repubblica Affari&Finanza)
- Come togliere pubblico al servizio pubblico, Edoardo Segantini (CorrerEconomia)
Rassegna stampa tv, 18 ottobre 2012
- La7, un affare di famiglia, Stefania Carini (Europa) [leggi anche il nostro A La7 “tengono famiglia”]
- Fiction: muore il protagonista, si alza lo share, Simona Caporilli (Il Tempo)
- Discovery Italia, ricavi per 46 milioni, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- La storia della BBC, Caterina Visco (Wired)
DALLAS, Canale 5
- Se Dallas diventa Beautiful, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Dallas arriva fuori tempo, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Canale 5 non è più una rete per Dallas, Stefania Carini (Europa)
- Dallas? 20 anni dopo non è più una bandiera, Massimo Bernardini (Pubblico)
- Mal di Dallas, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)