A vent’anni dall’invenzione di Internet, la nuova serie in quattro puntate The Virtual Revolution, in onda su Rai5 il mercoledì alle 21.15, a partire dal 27 febbraio, fa il punto sul profondo impatto che la rivoluzione digitale ha avuto sulla vita dell’uomo.
Internet ha certamente dato a tutti parità di accesso – immediato e gratuito – all’informazione globale, ma è anche stato in grado di mettere in discussione le nostre convinzioni sulla proprietà e la libertà creativa. In questa nuova serie, prodotta dalla BBC assieme alla Open University, la giornalista e ricercatrice Aleks Krotoski osserva come il World Wide Web stia trasformando quasi ogni aspetto della nostra vita e racconta lo scontro in corso tra la libertà che la tecnologia ci offre e il desiderio innato per il controllo e il profitto.
Tra gli argomenti affrontati i social network, usati anche come arma nella battaglia tra l’individuo e le autorità di tutto il mondo, il modo ingegnoso escogitato da certe aziende di far soldi con un costo enorme per la nostra privacy, e la dimostrazione di come il web possa essere fonte di distrazione e sovraccarico informativo per il cervello.
No Pings Yet