Questa mattina Repubblica propone un pezzo di elogio per Rete4… PROSEGUI LA LETTURA »
Archivi quotidiani per giugno 6th, 2012
Prime time 2012: Mediaset batte la Rai nel target commerciale
Su Italia Oggi, Marco Castoro rivela un dato che dovrebbe far riflettere sul pubblico della tv pubblica. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 6 giugno 2012
- Serie Tv Usa: è finita “l’età dell’oro”?, Grgorio Paolini (Glenville)
- Claudio Bisio: addio a Zelig, Anna Bandettini (la Repubblica)
- Bisio pronto a lasciare Zelig, Renato Franco (Corriere della Sera)
- No, la Rai non è la Bbc, Stefania Carini (Europa)
- Una tv che guarda al passato, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Vietato ai “Minoli”, Filippo Facci (Libero)
- Tgcom24, servizio pubblico sul terremoto, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- La Rai pensa a Fazio per Sanremo, Silvia Fumarola (la Repubblica)
Claudio Bisio lascia Zelig
La notizia di un probabile addio di Claudio Bisio a Zelig, campeggia sulle pagine dei due più grandi quotidiani nazionali. PROSEGUI LA LETTURA »
Mammoni, buon cast e buon ritmo
Mammoni, il nuovo factual/docu-real di Italia 1 (ne abbiamo parlato qui>>), ha esordito ieri sera con discreti risultati d’ascolto. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv martedì 5 giugno 2012. Oltre 4 milioni per Ballarò
Ascolti della prima serata di martedì 5/6/2012. Ballarò vince la serata con oltre 4 milioni di telespettatori; si ferma a 3,4 milioni lo speciale di Rai1 dedicato a Troisi. Dr.House sopra l’11% di share. Buon debutto per Mammoni (oltre 2 milioni di spettatori). Buon risultato per il film di Rete4: oltre 2 milioni di spettatori e oltre il 9% di share.