Dopo mesi di puntate decisamente sottotono, ieri sera Servizio Pubblico è tornato ai livelli del “vecchio” Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag critica
Michele Santoro e la nostalgia per la Rai “matrigna”
Geppi Cucciari e i bassi ascolti di G’Day
E’ passato un anno dal debutto di Geppi Cucciari nel preserale di La7 ed è tempo di fare un bilancio su G’Day. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2012: seconda serata ancora poco convincente
Gli ascolti della seconda serata del Festival di Sanremo non possono far gridare al disastro ma neanche possono far saltare di gioia. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2012: la fiera dell’improvvisazione (le pagelle)
Gli ascolti (li trovi qui), come c’era da aspettarsi, sono stati positivi ma la prima serata ci ha mostrato un Festival brutto, improvvisato e televisivamente inefficace. PROSEGUI LA LETTURA »
Sanremo 2012: Celentano, uno sconclusionato qualunquismo
L’errore più grande che si potrebbe fare sarebbe quello di prendere sul serio le parole di Adriano Celentano. Non vogliamo piegarci al suo gioco… PROSEGUI LA LETTURA »
Aldo Grasso e la “critica continua” nei confronti della De Filippi
Aldo Grasso non perde mai occasione per criticare Maria De Filippi e i suoi programmi. Da anni i giudizi del critico del Corriere nei confronti della Lady di Ferro di Canale 5 sono sempre negativi e fanno sorgere il legittimo dubbio che Aldo Grasso abbia dei pregiudizi; ci pare che nel giudicare i programmi “defilippiani” non abbia mai un sentimento obiettivo. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 6 febbraio 2012
- Bignardi, Chiambretti e il pubblico mutante, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La Dandini fa ancora flop, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Paola Perego, successo senza idee, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Garimberti, il presidente Rai senza parola, Paola Setti (il Giornale)
- Tv locali e Rai su frequenze abusive, Edoardo Segantini (Corriere della Sera)
- Intervista a Angelo Guglielmi, “padre” di Rai3, Bruno Giurato (Lettera43.it)
- “Italia’s got talent” fenomeno del sabato sera, redazione (TvZap-Kataweb.it)
- IGT, un format che funziona, Monica Bibi (Lettera43.it)
- Intervista a Gerry Scotti, Donatella Aragozzini (Libero)
- Intervista a Belen Rodriguez, Laura Rio (il Giornale)
- I 10 migliori spot del Super Bowl, redazione (il Post)
- Lo show di Madonna al Super Bowl, redazione (il Post)
- Fenomeno “Alcatraz”: i turisti cercano la caverna, Lara Gusatto (TvZap-Kataweb.it)
- Dustin Hoffman: “Basta cinema, meglio la tv”, redazione (il Giornale)
Rassegna stampa tv, 1 febbraio 2012
- Maccari resta al Tg1, Laura Rio (il Giornale)
- Mentre in Cda succede di tutto, i conduttori Rai si barricano da Vespa, Marianna Rizzini (Il Foglio)
- Masi: “Ho salvato la Rai da Sky”, Gabriele Parpiglia (Chi)
- La furbata di Celentano, Francesco Borgonovo (Libero)
- E’ caos nella numerazione automatica dei canali, Roberto Sommella (MF-Milano Finanza)
- Con “Alcatraz” J.j. Abrams sfida le nostre certezze, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Trent’anni con David Letterman, redazione (il Post)
Rassegna stampa tv, 27 gennaio 2012
- Isola dei Famosi: il riciclo del riciclo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Isola dei Famosi: la decadenza si fa show, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- L’Isola della sVentura, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- L’Isola senza crisi, Riccardo Bocca (L’Espresso blog)
- Sanremo, un disco rotto, Bruno Giurato (Lettera43.it)
- Rai, una fiction nella fiction, Alessandro Cicero (Il Punto)
- Numerazione dei canali, il Tar dà ragione a Sky, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)