Giovedì 17 maggio 2018, al numero 35 del telecomando, iniziano le trasmissioni di Focus, nuovo canale gratuito Mediaset interamente dedicato alla divulgazione culturale. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag lcn
Focus (Mediaset), al canale 35 da giovedì 17 maggio 2018
Mediaset lancia Venti (al canale 20): il palinsesto della nuova rete semigeneralista
Quasi un anno fa Mediaset aveva acquistato il canale 20 del digitale terrestre dal gruppo TBS che, in quella posizione, trasmetteva ReteCapri. PROSEGUI LA LETTURA »
Cine Sony, al canale 55, dal 7 settembre 2017
Alcuni mesi fa avevamo parlato dell’acquisto dei canali 45 e 55 da parte del gruppo Sony Pictures Television Networks. Da un paio di mesi, al canale 45 è nata Pop, rete dedicata ai bambini e ragazzi. Al canale 55 – dal 7 settembre 2017 – nascerà la nuova rete in chiaro Cine Sony. PROSEGUI LA LETTURA »
Food Network al canale 33, dall’8 maggio 2017
Food Network (del gruppo Scripps Networks Interactive) arriva anche in Italia: da lunedì 8 maggio 2017 trasmetterà sulle frequenze del canale 33. Il gruppo Scripps possiede già Fine Living (canale 49, 0.34% di share medio nell’anno 2016). Negli ultimi mesi il gruppo americano sta già trasmettendo programmi dedicati al lifestyle, ma senza logo e in bassa qualità, al canale 33 (di cui è proprietario da quasi un anno). PROSEGUI LA LETTURA »
Il canale 20 a Mediaset, il 45 e il 55 a Sony
C’è fermento nel panorama dei canali del digitale terrestre… Secondo quanto scrivono Andrea Biondi e Marco Mele su Il Sole 24 Ore di stamani, Mediaset dovrebbe sbarcare sul canale 20, che attualmente ospita ReteCapri. PROSEGUI LA LETTURA »
Nove, il nuovo logo
Da oggi – lunedì 23 gennaio 2017 – Nove, il canale (semi)generalista del gruppo Discovery Italia, cambia il suo logo. Dopo il cambiamento da Deejay Tv a Nove, il logo del precedente canale musicale rimase incastonato nella “O” della nuova denominazione. Successivamente la “O” è stata svuotata del suo collegamento con il precedente canale e da oggi il numero 9 è visibile nella trasparenza della “O”. Tale operazione serve a definire ancor meglio un logo dal carattere grafico, fin qui, piuttosto anonimo e basico; inoltre, la nuova grafica è utile a rimarcare anche la posizione del canale sul telecomando.
Mtv8 si trasforma in 8?
Facciamo un po’ di chiarezza sul canale 8 dell’LCN nazionale del digitale terrestre. Fino a pochi mesi fa, il canale 8 ospitava MTV edita da MTV Italia S.r.l. del gruppo Viacom. A fine luglio 2015 MTV Italia S.r.l. si trasforma in Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l. e viene acquisita da Sky Italia (info). La titolarità del marchio Mtv rimane di proprietà di Viacom. PROSEGUI LA LETTURA »
Gli ascolti di Gazzetta Tv, canale 59
Gazzetta Tv (canale 59) è la rete del gruppo RCS MediaGroup dedicata allo sport e gestita dalla redazione de La Gazzetta dello Sport. Il canale ha iniziato le sue trasmissioni il 26 febbraio 2015 e i suoi dati di ascolto non sono ancora pubblicati nei report mensili di Auditel. Ma nel fine settimana appena trascorso (2o e 21 giugno) i risultati di pubblico raggiunti sono stati così buoni che la rete ha deciso di comunicarli. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 27 marzo 2013
- Mara Venier, addio “Vita in Diretta”?, Marianna Aprile (Oggi)
- La7, la saga dell’Ego, Stefania Carini (Europa)
- Profondo rosso per i conti Mediaset, Manuel Follis (MF)
- Mediaset, conti in rosso per 287 milioni, Simone Filippetti (Il Sole 24 Ore)
- Cairo, ecco la “dieta” di La7, Marco A. Capisani (Italia Oggi)
- La protesta delle tv locali complica la giungla del telecomando, Edoardo Segantini (Corriere della Sera)
- Tv Usa: un reality sui bambini posseduti, Antonella Luppoli (Libero)
- Intervista a Raffaella Carrà, Azzurra Della Penna (Chi)
- Intervista a Piero Pelù, Cino Castaldo (la Repubblica)
Rassegna stampa tv, 22 marzo 2013
- Chi ruggisce con il Leone di Rai1 (le novità della rete), Angelo Costa (La Notizia)
- La7 rimane al tasto 7, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Tasto 9 del telecomando a Deejay Tv, Massimo Sideri (Corriere della Sera)
- Il nuovo Papa fa volare l’audience Rai, (il Venerdì di Repubblica)
- Lo scontro finale tra vecchia tv e web, Aldo Grasso (Corriere della Sera Sette)
- Serie tv: il potere consolatorio della narrazione, Arnalda Canali (Corriere della Sera Sette Tv)