Abbiamo appena pubblicato (qui>>) gli ascolti di di gennaio 2013 di Vero Capri (canale 55). I dati non sono certo confortanti; nelle 24 ore il canale si ferma ad uno o.15% di share e come massimo raggiunge appena lo 0.27% di share nella fascia mattutina e di 50mila spettatori nel prime time. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli nella categoria TELEVISIONE
Vero (canale 55): meno dirette, più telenovelas
La televisione è la prima fonte di informazione per gli italiani
Nel suo Rapporto Italia 2013, Eurispes indaga anche sul rapporto tra gli italiani e i media. Se ne ricava un’informazione particolarmente importante, che diventa vitale, specialmente in un periodo di campagna elettorale. PROSEGUI LA LETTURA »
Discovery compra Switchover Media, ecco il vero terzo polo televisivo
Dimenticate La7, dimenticate Sky… Il terzo polo televisivo (per audience complessivo) è nato ieri, quando Discovery (i cui canali free sul digitale sono Real Time e Dmax) ha acquisito il 100% di Switchover Media (editore dei canali free DTT Giallo, Focus, K2 e Frisbee). PROSEGUI LA LETTURA »
Gruppi cattolici e gruppi atei che vogliono chiudere programmi tv
In questi giorni un’associazione di spettatori cattolici e un’associazione laicista di atei sono accomunate da una battaglia: chiudere dei programmi tv… PROSEGUI LA LETTURA »
Nel 2012 è cresciuto il pubblico medio del prime time
Nel 2012 il pubblico medio del prime time è stato di 28,1 milioni di spettatori. Il dato è in crescita rispetto al 2011 quando la media era di 27,5 milioni. I motivi vanno forse rintracciati nella crisi economica che spinge gli italiani a scegliere l’intrattenimento gratuito della tv piuttosto che le più costose serate fuori, ma forse anche nella più ampia offerta televisiva dell’ultimo anno (fonte: Marco Castoro, Italia Oggi del 21/12/2012). Leggi anche: Il pubblico televisivo è il 98,3% della popolazione italiana>>.
Tv e Twitter? Rapporto sopravvalutato…
All’inizio erano studi sul lavoro di Henry Jenkins e analisi sulla tv convergente, studi seri, validi e estremamente interessanti. Poi spesso capita che le teorie, anche quelle più solide e calzanti, entrino nel mare magnum della semplificazione estrema… PROSEGUI LA LETTURA »
L’importanza del preserale nell’economia di un palinsesto
Un preserale che funziona è di primaria importanza nell’economia di un palinsesto televisivo. Il preserale è quella fascia che detiene il grande potere di riuscire a “trainare” gli spettattori verso i Tg delle ore 20 e poi verso gli access prime time e dunque all’importantissima prima serata. PROSEGUI LA LETTURA »
Vero Tv: dopo Fede arrivano anche Zuzzurro e Gaspare
E’ innegabile che Vero Tv sia una realtà in forte espansione industriale. PROSEGUI LA LETTURA »
Vero Tv si espande: arrivano Top e Vero Lady, due nuovi canali
Guido Veneziani (già editore di molti magazine e di Vero Tv) è pronto ad espandersi nel mercato televisivo. PROSEGUI LA LETTURA »
Gli attori italiani e il poco “rispetto” per le serie tv
Le morte di Claudia Mares e l’addio (definitivo?) di Simona Cavallari a Squadra Antimafia-Palermo Oggi, è solo l’ultimo di tanti “casi” che hanno reso orfane dei loro protagonisti le serie tv italiane più amate. PROSEGUI LA LETTURA »