In questo post vedremo gli ascolti dei principali canali nativi digitali nel mese di maggio 2013. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag rai 4
Palinsesti autunno 2013: Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai News 24
Dopo aver presentato i palinsesti delle reti generaliste Rai per la prossima stagione televisiva, in questo post vediamo le novità per l’autunno 2013 dei canali nativi digitali Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium e Rai News 24. PROSEGUI LA LETTURA »
Iris si rinnova, dal 13 giugno 2013
La strategia di rafforzamento di Mediaset sul fronte dei canali nativi digitali è chiara: prima il potenziamento di La5 e Italia 2, poi il lancio di Top Crime e nei prossimi giorni il rinnovamento e rafforzamento di Iris (il primo canale digitale semigeneralista creato da Mediaset). PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti giugno 2012, reti semi-generaliste (canali nativi digitali)
Vediamo come sono andati gli ascolti nel mese di giugno 2012 per le televisioni semi-generaliste, i canali specializzati del digitale free di Rai, Mediaset e degli altri gruppi editoriali. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti maggio 2012, reti semi-generaliste (canali del digitale)
Vediamo come sono andati gli ascolti nel mese di maggio 2012 per le televisioni semi-generaliste, i canali specializzati del digitale free di Rai, Mediaset e degli altri gruppi editoriali. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 29 maggio 2012
- Terremoto, variazioni nei palinsesti, (TvZap)
- Murdoch voleva Mediaset e Blair ne parlò con Prodi, Gaia Cesare (il Giornale)
- “Tutto il calcio…” e “90° minuto” restano in Rai, (Corriere della Sera)
- Rai 4, la vera novità della tv, Stefania Carini (Europa)
- Gli ascolti delle tv digitali, Mauro Scarpellini (Millecanali)
- Parla il direttore di Rai Movie e Rai Premium, Iva Oberto (Millecanali)
Rassegna stampa tv, 28 marzo 2012
- Il governo dei prof va in scena da Fazio, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Guzzanti e Dandini da flop, Laura Rio (il Giornale)
- Senza il “martirio” non fanno più share, Salvatore Tramontano (il Giornale)
- Fede: “Anche dentro Mediaset tramano contro di me”, Fabrizio Roncone (Corriere della Sera)
- Tg1: con Minzolini ascolti più alti, Enrico Paoli (Libero)
- I compensi di Santoro in Rai, Paolo Bracalini (il Giornale)
- I film fanno lo stile di Rai 4 e Iris, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista al Divino Otelma, Alessandra Menzani (Libero)
Rassegna stampa tv, 13 marzo 2012
- L’elogio dei serial che nobilitano la tv, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La7 in crisi di ascolti, Silvia Garambois (l’Unità)
- Gli sformati di Benedetta Parodi, Riccardo Bocca (l’Espresso Blog)
- Primo editoriale da direttore, Aldo Vitali (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Intervista a Fabio Volo, Monica Bogliardi (Grazia)
- Intervista a Geppi Cucciari, Alex Adami (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Touch: serie tv tra numeri e mistero, Valentina Ariete (TvZap-Kataweb.it)
- Touch: siamo tutti connessi, Maurizio Caverzan (il Giornale) [il video del promo di “Touch” è nella colonna a destra >>]
Piazzapulita e Servizio Pubblico, puntate del 23 febbraio 2012 (Giallo su censura a Celentano da Santoro)
Il giovedì è la serata dei talk show politici. Ecco cosa proporranno Piazzapulita di Corrado Formigli (La7) e Servizio Pubblico di Michele Santoro (Cielo+Sky+tv locali). PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 27 dicembre 2011
- Togliamo i soldi alla Rai, Maurizio Belpietro (Libero)
- Il canone finanzia flop e comizi, Enzo Paoli (Libero)
- Intervista al giurista Vincenzo Zeno Zenchovic: “Miss Italia non è servizio pubblico”, Marco Gorra (Libero)
- Il “teleNatale” stride coi tempi di crisi, Walter Siti (La Stampa)
- La tv ai tempi dei tecnici, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Nel dopo-Silvio in tv è “tutti contro tutti”, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Freccero dà a Rai 4 una sua identità, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Minzolini fa ricorso: come Santoro, ha ragione, Renato Franco (Corriere della Sera)
- I 25 anni di “Uno Mattina”, Dina D’Isa (Il Tempo)
- Intervista a Antonio Ricci: “Provoco dunque sono”, Giancarlo Dotto (Diva e Donna)
- Ascolti bassi, Santoro se la prende con l’Auditel, redazione (Vero Tv)