Vediamo come sono andati gli ascolti nel mese di giugno 2012 per le televisioni semi-generaliste, i canali specializzati del digitale free di Rai, Mediaset e degli altri gruppi editoriali.
Se cercavi gli ascolti di giugno delle reti generaliste, clicca qui>>
Per un confronto: Ascolti maggio 2012, reti semi-generaliste (canali del digitale)
A giugno, RaiSport1, grazie al simulcast delle partite di Euro2012 con Rai1, è diventata la regina degli ascolti tra i canali nativi digitali. RaiSport1 ha raggiunto uno share medio nelle 24 ore pari all’1.58%, raggiungendo il 3.01% nella fascia di prime time (20.30-22.30) con oltre 700mila ascoltatori medi. A maggio la rete era ferma allo 0.33% di share nel giorno medio.
A dar filo da torcere a RaiSport1 ci pensa la sempre ottima performance di RealTime che guadagna lo 0.4% rispetto al mese precedente e arriva all’1.56% di share medio giornaliero (con un ulteriore 0.11% della versione +1).
Altro canale che ormai si è aggiudicato una posizione di rilevo nella gara degli ascolti è Rai Premium, il canale delle fiction in replica, che raggiunge uno share nel giorno medio pari all’1.38%, guadagnando oltre il 0.2% rispetto al mese scorso.
Le altre reti che superano l’1% sono Boing, il canale di Mediaset per bambini, all’1.25%, Rai4 (1.12%) e Iris (1.10%).
In prossimità dell’1% di share medio nelle 24 ore si attestano: Mediaset Extra (0.97%), Rai Movie (0.92%), La5 (0.90%).
Per quanto riguarda i canali Rai bisogna segnalare Rai Yoyo allo 0.87% e RaiNews allo 0.67%.
Tra i canali Mediaset continua a soffrire Italia2 ferma ad uno 0.4%. Ma a questo proposito bisogna rilevare come fino a giugno il suo segnale fosse particolarmente debole sul territorio. Sono con gli inizi di luglio il segnale è stato reso più capillare; una valutazione migliore delle potenzialità del canale potrà, quindi, essere fatta nei prossimi mesi. Basti comunque dire che è in lieve crescita rispetto a maggio. Buona la performance di Cartoonito allo 0.66% in leggero recupero dal mese scorso.
Buoni anche i risultati di Dmax, canale maschile, fratello di RealTime: cresce di oltre lo 0.2% e raggiunge uno share medio giornaliero dello 0.77%. Buon incremento (+0.11%) per Cielo che arriva allo 0.6%; cresce anche La7d che passa dallo 0.36% allo 0.43%.
I dati esaminati sono di proprietà di Auditel, rilevazioni ed elaborazioni Nielsen Tv Audience Measurement Italy, fonte www.primaonline.it. I dati presentati si riferiscono al target degli individui dai 4 anni in su. Periodo di riferimento dal 3 giugno 2012 al 30 giugno 2012.
Le tabelle complete possono essere trovate qui>>.