- Rai, Lorenza Lei punta sul canale all news, RenatoStanco (Lettera43.it)
- In Rai tagli per tutti tranne che per i fedelissimi della Lei, Antonella C. Angeli (il Riformista)
- Talk show: Applausi e figuranti, Chiara Sirianni (Tempi)
- Indossano la tonaca i detective della tv che fanno audience, Chiara Maffioletti (Corriere della Sera)
- La tv che ti ingozza per poi farti dimagrire, Valeria Braghieri (il Giornale)
- Intervista a Barbara d’Urso, Raffaele Panizza (Panorama)
- Intervista a Enrico Bertolino: “Satira orfana di Silvio”, Vittorio Zincone (Corriere della Sera-Sette)
Articoli con tag pubblico
Rassegna stampa tv, 16 dicembre 2011
- Vieri e Rivera troppo cari, la Rai frena su “Ballando”, Renato Franco (Corriere della Sera)
- La notizia siamo noi. Da Santoro a Mentana: quando il giornalista se la tira, Gabriella Colarusso (Lettera43.it)
- “Gli Intoccabili”, questione di tempo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ecco la verità sulle frequenze televisive, Stefano Mannoni (il Giornale)
- Audience, frammentata ma cresce, Alessio Odini (Italia Oggi)
- Mediaset rallenta sulle torri Dmt, Andrea Montanari (MF-Milano Finanza)
- Sipra e Publitalia, l’anno che verrà, Elena Rembado (Tivù)
- Intervista a Carlo Freccero: “La censura uccide la tv generalista”, Linda Parrinello (Tivù)
- Twitter e i personaggi della tv, Maurizio Caverzan (il Giornale)
Riparte stasera L’Ultima Parola (16 settembre 2011)
Da stasera, con uno speciale in prima serata su Rai 2, riparte la nuova stagione de L’Ultima Parola, il programma di approfondimento politico condotto da Gianluigi Paragone. PROSEGUI LA LETTURA »
METEO TV: Sole per gli ascolti del TgLa7 di Mentana
METEO TV: Sole per gli ascolti del TgLa7 di Enrico Mentana. Mentana sta piano piano vincendo la sua sfida. E’ riuscito a sfondare la soglia del 10% di share. Il direttore ha fatto tutto da solo: sperava in un preserale forte a fargli da traino ma Geppi Cucciari ha fallito in questa sfida. Mentana però è riuscito comunque a portare al suo Tg un’ampia parte di pubblico: ieri sera ha totalizzato uno share medio del 10,47% con quasi 2,6 milioni di telespettatori .
Grande Fratello: anche Aldo Grasso ne riconosce il successo
Sul Corriere della Sera di oggi, Aldo Grasso parla dei successi di ascolti del Grande Fratello e ci propone anche un’analisi per capire il profilo del pubblico del reality-show per eccellenza. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti gennaio-febbraio 2011 (reti generaliste, digitali, top ten programmi)
L’anno è cominciato da poco più di due mesi ma già, per le televisioni, è tempo di bilanci sugli ascolti.
PROSEGUI LA LETTURA »
Gli ascolti delle reti digitali (gennaio, febbraio 2011)
Spesso, anche in questo blog, abbiamo parlato di come i canali digitali e satellitari abbiano eroso pubblico alle tv generaliste che non riesco più a toccare i picchi di share che erano solite raggiungere fino a qualche anno fa. PROSEGUI LA LETTURA »
METEO TV: Raoul Bova riporta un po’ di sole sulle fiction di Mediaset
METEO TV: Schiarite sulle fiction Mediaset. La prima puntata della miniserie prodotta e interpretata da Raoul Bova ha riportato ottimi ascolti e ha into la serata di ieri. Come un Delfino ha totalizzato il 22,89% di share (con punte del 33%) pari a 6 milioni e 46 mila spettatori (con picchi di 7 milioni). Per le fiction di Mediaset questa equivale ad una boccata d’ossigeno, dopo molto tempo viene sfondato il tetto del 20% di share. PROSEGUI LA LETTURA »
Isola dei Famosi: meno spettatori e più anziani
La nuova edizione dell’Isola dei Famosi sembra partita col freno a mano tirato. PROSEGUI LA LETTURA »