In un periodo di crisi del mercato pubblicitario, la Rai cerca di rendersi più appetibile agli occhi degli inserzionisti con Carosello Reloaded, nuova versione dei vecchi spazi pubblicitari, tanto decantati quanto simbolo di un mercato paralizzato e chiuso ai nuovi investitori (proprio colmando questo deficit della tv di stato, le tv commerciali riuscirono a decollare). PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag sipra
Carosello torna su Rai1 dal 6 maggio
Rassegna stampa tv, 19 febbraio 2013
- Sipra diventa Rai Pubblicità, Claudia Guasco (Il Messaggero)
- Rai Pubblicità tenta il rilancio, Andrea Montanari (MF)
- La Rai ripesca Carosello, Laura Rio (il Giornale)
- Ritorno al passato: torna Carosello, Francesco Spini (La Stampa)
- Torna Carosello in versione 2.0, Ettore Livini (la Repubblica)
- Rai1 riscopre Carosello, Marco Molendini (Il Messaggero)
- Fermi tutti! Tornano Carosello e l’Intervallo, Giorgio Carbone (Libero)
- La7: intervista a Urbano Cairo, Paolo Brusorio (La Stampa)
- La7: intervista a Enrico Mentana, Massimo Sideri (Corriere della Sera)
- Boncompagni: Sanremo allegro come il processo di Norimberga, Malcom Pagani (il Fatto Quotidiano)
- Gli “snonnati” di Maria De Filippi, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- In vendita il big Usa dei diritti tv, Andrea Montanari (MF)
Rassegna stampa tv, 22 novembre 2012
- Mediaset alle grandi manovre, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Mediaset: i nodi vengono al pettine, Gregorio Paolini (Glenville)
- Fondi di magazzino su Mediaset, Stefania Carini (Europa)
- Cristina Parodi è poco “di pancia”, Massimo Bernardini (Pubblico)
- Publitalia ’80, la rivoluzione della pubblicità, (Media Key)
- Sipra, più spazio al cambiamento, (Media Key)
LO ZECCHINO D’ORO, PINO INSEGNO E VERONICA MAYA, RAI1
- Zecchino d’Oro, un classico in decadenza, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Uno spettacolo che non cambia mai, Antonio Dipollina (la Repubblica)
Rassegna stampa tv, 12 novembre 2012
- Identikit dei conduttori di talk show, Gregorio Paolini (Glenville)
- Cristina Parodi in mezzo al guado, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Tale e Quale” raddoppi e trionfa, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- È vecchio l'”Amore Criminale” di Luisa Ranieri, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Publitalia e Sipra, il duopolio volta pagina, Stefano Carli (la Repubblica-Affari&Finanza)
- Pubblicità, la vera crisi è in Europa, Ettore Livini (la Repubblica-Affari&Finanza)
Rassegna stampa tv, 4 settembre 2012
- Rai, Gubitosi si nomina presidente della Sipra, Paolo Conti (Corriere della Sera)
- Sipra, Gubitosi e di direttori di rete in cda, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- Il valore del silenzio nelle telecronache calcistiche, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- 20 anni con Maria De Filippi, Alessandro Alicandri e Antonio Mustara (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Intervista a Paolo Bonolis, Alex Adami (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Intervista a Enrico Mentana, Cinzia Marongiu (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Intervista a Victoria Cabello, Andrea Di Quarto (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Per rinnovare la tv si guardi al web, Maurizio Costanzo (Vero Tv)
Olimpiadi di Londra 2012: quanto valgono gli spot
Le Olimpiadi a Londra – città con fuso orario indietro di un’ora rispetto all’Italia – assicurano che le cerimonie e le gare vadano in onda in momenti della giornata in cui l’ascolto televisivo può essere massimo. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 11 gennaio 2012
- La Rai e il modello Bbc, Edoardo Segantini (Corriere della Sera)
- Lo show di Fiorello ha creato un buco da 4 milioni per la Rai, Enrico Paoli (Libero)
- Fiorello manda in rosso i conti di Viale Mazzini, Renato Stanco (Lettera43.it)
- Lo show di Fiorello è andato in rosso per colpa della Sipra (che lo ha sottostimato), Dagoreport (Dagospia.com)
- 20 anni di Tg5, intervista a Clemente Mimun, Francesco Specchia (Libero)
- “La figlia del capitano”, fiction con pochi mezzi, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Buzzanca “Il Restauratore” non restaura la sua fiction, Francesco Specchia (Libero)
- Intervista a Claudio Cecchetto, Alessandro Penna (Oggi)
- Intervista a Paola Cortellesi, Ferruccio Gattuso (il Giornale)
Rassegna stampa tv, 16 dicembre 2011
- Vieri e Rivera troppo cari, la Rai frena su “Ballando”, Renato Franco (Corriere della Sera)
- La notizia siamo noi. Da Santoro a Mentana: quando il giornalista se la tira, Gabriella Colarusso (Lettera43.it)
- “Gli Intoccabili”, questione di tempo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ecco la verità sulle frequenze televisive, Stefano Mannoni (il Giornale)
- Audience, frammentata ma cresce, Alessio Odini (Italia Oggi)
- Mediaset rallenta sulle torri Dmt, Andrea Montanari (MF-Milano Finanza)
- Sipra e Publitalia, l’anno che verrà, Elena Rembado (Tivù)
- Intervista a Carlo Freccero: “La censura uccide la tv generalista”, Linda Parrinello (Tivù)
- Twitter e i personaggi della tv, Maurizio Caverzan (il Giornale)
RAI: LA FORZA DEL SUO DIGITALE
Oltre alle tre storiche generaliste, la Rai possiede un pacchetto di oltre 10 canali digitali di tutto rispetto. PROSEGUI LA LETTURA »