Giovedì 23 gennaio 2014, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con Mistero insieme agli inviati Elenoire Casalegno, Clemente Russo, Jane Alexander, Daniele Bossari, Marco Berry, Andrea Pinketts e Rachele Restivo. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag new york
Mistero, puntata del 23 gennaio 2014
Baciamo Le Mani coinvolge il pubblico (e non potrà sconvolgere la critica)
Ieri sera la seconda puntata di Baciamo le mani ha regalato a Canale 5 quasi 5,3 mln di spettatori e il 23.7% di share (che sale al 24.6% sul target commerciale 15-64 anni). PROSEGUI LA LETTURA »
La Grande Speculazione, lo speciale di Alessandro Banfi su economia e finanza internazionale (video)
Stasera, ore 21.10 su Rete4, andrà in onda La Grande Speculazione, un’ampia inchiesta a cura di Videonews che affronterà gli scenari della politica e dell’economia in Italia, in Europa e negli Usa. PROSEGUI LA LETTURA »
“Gossip Girl” è un tributo a New York (come “Sex & The City”)
Gossip Girl, teen drama dedicato ai giovani benestanti dell’Upper East Side di New York, è terminata da poche settimane negli Stati Uniti. PROSEGUI LA LETTURA »
Lo Spettacolo della Natura, puntata del 4 dicembre 2012
I megapredatori, il miracolo del concepimento e i grandi migratori nei cieli del Nord America sono al centro del nuovo appuntamento con Lo spettacolo della natura, il programma dedicato ai documentari-evento firmati Bbc e National Geographic, in onda in prima visione assoluta questa sera su Rete 4. PROSEGUI LA LETTURA »
Ripartono Che Trucco! su La5 e Clio Make Up su Real Time
Da oggi due importanti canali semigeneralisti torneranno ad essere invasi da ombretti, rossetti, pennelli e mascara. PROSEGUI LA LETTURA »
De Filippi: “Sintonia e fiducia con Piersilvio, Sky non è un’alternativa a Mediaset, La7 troppo snob”
Il numero di Vanity Fair, in edicola da domani, dedica la copertina a Maria De Filippi. All’interno del settimanale la Lady di Ferro di Canale 5 si confessa e parla della sua vita professionale e privata. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 27 aprile 2012
- Rai, il ruggito del Leone, Renato Stanco (Lettera43)
- Rai: fidarsi di un Leone, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Riforma Rai: dolo dopo il nuovo Cda, redazione (Il Sole 24 Ore)
- La Rai chiude New York, redazione (Lettera43)
- La Rai chiude New York, 38 licenziati, Alessandra Farkas (Corriere della Sera)
- Dandini, Bignardi e Volo perdono colpi, Antonio Steffenoni (il Venerdì-la Repubblica)
- Canali digitali: c’è aria di tempesta, Oliviero Dellerba (Millecanali)
- “Person of Interest”, la nuova serie ideata da J.J. Abrams, Matteo Sacchi (il Giornale)
Rassegna stampa tv, 16 aprile 2012
- Mediaset, il cambio di rotta, Stefano Righi (CorrierEconomia)
- Pubblicità, fuga dalla tv, Gabriele Di Matteo (la Repubblica-Affari&Finanza)
- Televisione e posizioni dominanti, Massimo Mucchetti (Corriere della Sera)
- Fazio e Saviano: stessa coppia, stessa musica, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- La fiction, baluardo della tv generalista, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Rai, l’ingloriosa fuga da New York, Dom Serafini (CorrierEconomia)
- Bignardi, ape regina per niente barbarica, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista a Claudio Lippi, Gianni Ruggio (DiPiù)
- La rivoluzione in rosa del Tg4, Marco Pagani (Gente)