Tutti i match in diretta e gli highlights di Champions League per il triennio 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018 saranno visibili in esclusiva solo con l’offerta tv e online di Mediaset. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag mediaset premium
Mediaset, autunno 2013: una nuova strategia per i film
Negli ultimi due anni, i grandi film, i blockbuster, i campioni di incasso – tranne poche eccezioni (Avatar ad esempio) – non hanno funzionato benissimo durante il loro passaggio su Canale 5. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 12 marzo 2013
- Aperta un’inchiesta sui finti straordinari in Rai, Enrico Paoli (Libero)
- La Corte dei Conti indaga sugli sprechi Rai, Alessandra Menzani (Libero)
- “Avanti un Altro!”, l’happening del preserale, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Maria De Filippi, il “male assoluto” che neutralizza il nemico, Fulvio Abbate (il Fatto Quotidiano)
- “The Voice” e Benigni, Rai2 rialza la testa, Maurizio Costanzo (Il Messaggero)
- “The Voice”, né pop né glamour, Stefania Carini (Europa)
- La7, Parodi a rischio, Marco Castoro (La Notizia Giornale)
- Pay tv, persi un milione di abbonati nel 2012, (Italia Oggi)
- Mediaset Premium, al via tre canali hard, Andrea Secchi (Italia Oggi)
“Gossip Girl” è un tributo a New York (come “Sex & The City”)
Gossip Girl, teen drama dedicato ai giovani benestanti dell’Upper East Side di New York, è terminata da poche settimane negli Stati Uniti. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 23 gennaio 2013
- Il Tg1 sfora e danneggia il Tg2, Marco Castoro (Italia Oggi)
- La par condicio Rai è una barzelletta, Maria Giovanna Maglie (Libero)
- Mediaset Premium, più spazio alle serie tv, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Intervista a Mara Maionchi, Simona Voglino Levy (Libero)
Rassegna stampa tv, 17gennaio 2013
- Agcom striglia Tg4, Studio Aperto e TgLa7, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- Agcom richiama i Tg Mediaset e La7, (Il Messaggero)
- Elezioni, i politici occupano la tv, Elena G. Polidori (QN)
- Campagna elettorale a reti unificate, Piero Degli Antoni (QN)
- Tra i bimbi vince la televisione, (Il Sole 24 Ore)
- Mediaset, il cliente Premium rende di più, Roberto Sommella (MF)
- Maratona La7 al cda Telecom, Manuel Follis (MF)
- “Homeland”, quando la realtà si ispira a una serie tv, C.R.d’O. (Panorama)
Rassegna stampa tv, 3 dicembre 2012
- Le primarie in tv rialzano gli ascolti, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Se “Porta a Porta” ferma il tempo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Crozza superstar, mai così comico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La tv diventa social, Carmine Saviano (la Repubblica)
- “666 Park Avenue”, un portone sull’inferno, Valentina Ariete (TvZap)
Tra Mediaset e Sky spunta il sereno
Quella tra Mediaset e Sky è una lunga telenovela… PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 3 luglio 2012
- Rai: troppi micro canali, Enrico Menduni (Corriere delle Comunicazioni)
- Rai: un Europeo da dimenticare, Elio Pirari (La Stampa)
- Pannofino, il calcio e l’effetto “Boris”, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Mediaset Premium punta sull’Inter, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Spettatori senza “Limiti” di età, Stefania Carini (Europa)
- I “Limiti” di questa nazione, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Zelig, caccia al nuovo Bisio, Roberta Chiti (Corriere delle Comunicazioni)
- Tv locali, ora il gioco si fa duro, Alessandra Menzani (A)
- Serie tv: è remake mania, Valentina Ariete (Kataweb)
- Ramsay, chef da incubo, Antonella Scutiero (Lettera43)
- Intervista alle Parodi, Solange Savagnone (Tv Sorrisi e Canzoni)
Grande Fratello: arriva un periodo di pausa? (Marcuzzi al terzo mese di gravidanza)
L’edizione di quest’anno del Grande Fratello entrerà nella storia dei reality per la sua durata che, con la finale del 18 aprile, supererà i sei mesi. PROSEGUI LA LETTURA »