- Giulio Andreotti cambiò la politica in tv, Francesco Specchia (Libero)
- Perché la tv amava Giulio Andreotti, Stefania Carini (Europa)
- Montalbano e la politica, Gregorio Paolini (Glenville)
- Crisi di ascolti per Scotti, Carlucci e Clerici, Marco Castoro (La Notizia)
- Se il matrimonio di Valeria Marini è servizio pubblico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il matrimonio di Valeria Marini: un triste show, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Tutti i “plastici” di Bruno Vespa a “Porta a Porta”, Alberto Anile (Tv Sorrisi e Canzoni)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Carosello Reloaded, Rai1
- Risorge Carosello ma non basta la nuova cornice, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ma una serie di spot non fa Carosello, Piero Degli Antoni (Nazione-Carlino-Giorno)
- Più nostalgia che appeal per i nativi digitali, Alessandra Comazzi (La Stampa)
- Povero, vecchio Carosello: lasciatelo riposare in pace, Nanni Delbecchi (il Fatto Quotidiano)
- L’effetto nostalgia travolge il Carosello Reloaded, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Carosello, ritorno deludente, Giuliano Galletta (Il Secolo XIX)


Venerdì e sabato hanno debuttato su Canale 5 le nuove edizioni di Paperissima e Amici, programmi storici del canale. 
Giancarlo Leone, neo direttore di Rai 1, a margine della conferenza stampa di presentazione di 
Parafrasando Giulio Andreotti potremmo dire “L’Auditel logora chi NON ce l’ha”. Finchè i risultati di ascolto sono positivi tutti si affidano ai dati Auditel e li rivendicano con orgoglio, nel momento in cui gli stessi dati calano si tende a metterli in discussione. 




