- Fabio Volo, incongruenza pop, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Volo: cazzeggio, complessi e narcisismo, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Fabio Volo è ancora figlio unico, Stefania Carini (Europa)
- La leggerezza in volo, redazione (Italia Oggi)
- Luisella Costamagna, naufraga senza zattera, Riccardo Bocca (l’Espresso)
Articoli con tag critica
Rassegna stampa tv, 23 marzo 2012
(Fabio) Volo in Diretta, gli ascolti crollano al 3%
La seconda puntata di Volo in diretta, è stata una vera e propria tragedia per gli ascolti della trasmissione di Fabio Volo. PROSEGUI LA LETTURA »
Fabio Volo, un autoreferenziale profeta del nulla
Partiamo da quello che per noi è un vero e proprio assioma: qualsiasi cosa è migliore della perpetua risata sguaiata e delle interviste radical-chic di Serena Dandini. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 15 marzo 2012
- Sabina Guzzanti, un comizietto lento, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Sabina, leader della noia, Riccardo Bocca (l’Espresso Blog)
- Guzzanti, debutto con flop, Renato Stanco (Lettera43)
- Guzzanti, ed è subito noia, Daniele Abbiati (il Giornale)
- Tv dei ragazzi: un giocattolo da 200 milioni, Daniele Lepido (Il Sole 24 Ore)
- I baby spettatori sono i più fedeli della tv, Francesco Siliato (Il Sole 24 Ore)
- Cronaca nera: vince il tele-cinismo, Aldo Grasso (Corriere della Sera-Sette)
- Quanto è cambiato Ballarò, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Vespa, Santoro, Lerner, Mentana e l’epidemia del narcisismo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista a Giovanni Stella, ad La7, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
“Un due tre stella” di Sabina Guzzanti è una cupa predica
Sabina Guzzanti mancava dalla televisione da 9 anni e grande era l’attesa per Un due tre stella, lo show che ha debuttato ieri sera su La7. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 7 marzo 2012
- Berlusconi non va da Vespa, redazione (Lettera43.it)
- Per Minzolini una direzione (Tg2) o un’indennizzo, Mauro Romano (MF-MilanoFinanza)
- Panariello si salva perchè è un semplice, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Panariello non esiste” ma esiste il suo ascolto, Francesco Specchia (Libero)
- Panariello (r)esiste, Gregorio Paolini (Glennville-GregorioPaolini.it)
- La Rai cerca un magazzino al costo di 1 milione, Stefano Sansonetti (Italia Oggi)
- Macché signorine oggetto!, Selvaggia Lucarelli (Libero)
- Isola trash, Donatella Aragozzini (Leggo)
- Intervista a Luisella Costamagna, Elisabetta Colangelo (Vanity Fair)
- Luisella Costamagna, la santorina in cerca di riscossa, Laura Rio (il Giornale)
Panariello non esiste… ma parte con oltre 6,5 milioni di spettatori
Spesso di dice che l’Italia è un paese di commissari tecnici quando si parla di calcio; con la recente abbuffata di Twitter bisognerebbe aggiornare il motto e aggiungere che l’Italia è diventato anche un paese di critici televisivi. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 5 marzo 2012
- Montalbano giovane: era necessario?, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Le storie italiane premiano le fiction, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La Prof Pivetti ci riprova e vince, Maurizio Costanzo (Vero Tv)
- Intervista a Geppi Cucciari, Luca Dondoni (La Stampa)
- I Simpson cambiano voci?, redazione (il Post)
- Costanzo racconta i segreti della tv, Stefania Zizzari (Tv Sorrisi e Canzoni)