A tre giorni dalla partenza dei Campionati Europei 2012, si può già abbozzare un primo bilancio sulla loro “resa” televisiva. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag critica
Euro 2012 in Rai: troppe chiacchiere dal sapore vintage
Tgcom24: una scommessa vinta
A oltre 6 mesi dal debutto di Tgcom24, canale all news di Mediaset diretto da Mario Giordano, è tempo di fare un bilancio. PROSEGUI LA LETTURA »
Mammoni, buon cast e buon ritmo
Mammoni, il nuovo factual/docu-real di Italia 1 (ne abbiamo parlato qui>>), ha esordito ieri sera con discreti risultati d’ascolto. PROSEGUI LA LETTURA »
Mammoni, l’edizione francese e quella spagnola
Parte domani, in prima serata su Italia 1, Mammoni – Chi vuole sposare mio figlio?, la nuova docu-fiction che racconta, senza censure, il rapporto madre-figlio durante la ricerca dell’anima gemella del giovane. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 30 maggio 2012
- La7, Santoro e Formigli si spartiscono la stagione, Laura Rio (il Giornale)
- La7, Santoro insidia Formigli, (Lettera43)
- “L’olimpiade nascosta”, i giochi riscoperti in tv, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “L’olimpiade nascosta”, i Giochi della rivincita, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- “L’olimpiade nascosta”: un’occasione persa, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Mediaset tra i gruppi italiani più attivi in Spagna, Ca.Sco. (Finanza & Mercati)
- La Rai non regge al terremoto, Stefania Carini (Europa)
- Rissa al Tg1, c’è da ridere o da piangere?, Aldo Grasso (Oggi)
- Il Tg4 dopo Emilio Fede, Alessandro Penna (Oggi)
- Tv tra rito collettivo e consumo individuale, Aldo Grasso (Corriere della Sera Dossier)
Il braccio e la mente: un flop nonostante i “ritocchini”
Inutile girarci intorno… Il braccio e la mente, il nuovo preserale di Canale 5 condotto da Flavio Insinna, è un flop. PROSEGUI LA LETTURA »
Share e pubblico di Fazio e Saviano, l’analisi di Aldo Grasso
A qualche giorno dalla trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano su La7, Aldo Grasso torna a parlare di Quello che (non) ho per un’analisi piuttosto dettagliata di share e pubblico. PROSEGUI LA LETTURA »