Qualche settimana fa è stato uno speciale sul naufragio della Costa Concordia a portare il segnale di Tgcom24 sulle frequenze di Rete 4; questa sera succederà di nuovo con uno speciale sul maltempo. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli nella categoria INFORMAZIONE IN TV
Tgcom24: speciale emergenza maltempo su Rete 4, ancora gelo su Emilio Fede…
Monti senza contraddittorio battuto da Vespa sul naufragio della Concordia
Due giorni (leggi qui>>) fa avevamo analizzato le apparizioni di Mario Monti in televisione: 5 in due mesi e mezzo di governo (un primato da far impallidire Silvio Berlusconi). Ma parlando delle ospitate in tv del premier bisogna riflettere anche sul tipo di partecipazione che sceglie… PROSEGUI LA LETTURA »
Vespa toglie il logo di Tgcom24, Mediaset lo diffida
La prima e unica intervista al comandante Schettino è stata realizzata da Tgcom24 ed è poi stata trasmessa in tutto il mondo. Anche a Porta a Porta dove pare abbiano fatto i “furbetti”… Nella trasmissione di Bruno Vespa hanno mandato in onda l’intervista allargando l’immagine e lasciando fuori dallo schermo il logo di Tgcom24. In seguito a questa evidente scorrettezza, i legali di Mediaset hanno deciso di inviare una diffida alla Rai e alla trasmissione. (fonte Italia Oggi del 1/2/2012)
A Mario Monti piace andare in televisione
E’ il premier della sobrietà, quello che avrebbe dovuto liberare l’Italia dalla videocrazia del perfido Silvio Berlusconi. E invece a Mario Monti la tv sembra piacere parecchio e in televisione ci va più del Cavaliere. PROSEGUI LA LETTURA »
Vespa e il plastico della nave Costa Concordia (immagine)
E’ nota a tutti la passione di Bruno Vespa per i plastici relativi alle “location” di cui sta parlando. Il primo e più famoso è stato quello della villetta di Cogne, poco più di un anno fa è arrivato quello di casa Misseri ad Avetrana (qui) e quello di Montecitorio (qui). Proprio in questi minuti, a Porta a Porta si sta parlando del naufragio della Costa Concordia all’isola del Giglio ed è presente in studio un modellino in scala della nave da crociera.
Alda D’Eusanio investita da uno scooter
Alda D’Eusanio, la nota giornalista tv, è stata investita da uno scooter questo pomeriggio intorno alle 14 mentre stava attraversando la strada in Corso Vittorio Emanuele II a Roma. La D’Eusanio è stata trasportata in codice rosso in ospedale, prima al Santo Spirito e poi al Policlinico Gemelli, con una frattura all’occipite (ha sbattuto violentemente la testa), ed è ricoverata in prognosi riservata. È comunque cosciente e verrà ricoverata in terapia intensiva per il monitoraggio delle sue condizioni e per controllare l’evoluzione del danno neurologico. Il guidatore dello scooter si è fermato a prestare soccorso.
Augusto Minzolini al Tg4?
Ieri abbiamo parlato del probabile (e forse imminente) addio di Emilio Fede al Tg4 (leggi qui>>). In pole position per la successione pareva esserci Giorgio Mulé, attuale direttore di Panorama (ma i nomi nel toto-direttore sono molti…). Stamani il quotidiano Italia Oggi rivela, con una certa sicurezza, che a prendere il posto di Fede sarà Augusto Minzolini, ex direttore del Tg1. Sarebbe lo stesso Silvio Berlusconi a volerlo al Tg4 e glielo avrebbe assicurato durante una telefonata.
Emilio Fede pronto a lasciare il Tg4 (forse…)
Da mesi si rincorrono indiscrezioni su un possibile addio di Emilio Fede al “suo” Tg4. Questa volta le voci sembrano essere concrete e vengono parzialmente confermate anche dal diretto interessato. PROSEGUI LA LETTURA »
Mentana dice basta al “reality” sul naufragio
Enrico Mentana, sulla sua pagina ufficiale Facebook, ha fatto un’interessante riflessione su come l’informazione, in particolare quella televisiva, sta trattando il naufragio della Costa Concordia. Il direttore del Tg La7 vede il rischio che dalla tragedia si stia passando al “reality sulla tragedia” un po’ come è accaduto col giallo di Avetrana. Mentana ritiene che l’informazione sul fatto stia degenerando in una sorta di morbosità alza-ascolti. E promette che da stasera darà il buon esempio: “scalerà molte marce” nella trattazione dell’argomento. La riflessione sarà anche essere condivisibile ma può anche apparire pericolosa. A chi spetterebbe il compito di dare lo stop quando l’informazione sembra “girare su se stessa”? Non crediamo che debba essere chi, come Mentana, ha avuto l’onore e l’onere di approfondire la notizia per primo. Pensiamo piuttosto che dovrà essere la democrazia degli ascolti a dirci quando il pubblico sarà sazio di notizie sulla tragedia.
Piazzapulita e Servizio Pubblico, puntate del 12 gennaio 2012
Il giovedì è la serata dei talk show politici. Da questa sera Servizio Pubblico, la trasmissione di Michele Santoro, sarà visibile anche su Cielo, canale 26 (rete terrestre di Sky Italia). Ecco cosa proporranno Piazzapulita di Corrado Formigli e Servizio Pubblico di Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »