
Nonostante i palinsesti autunnali di La7 non siano ancora stati presentati, non è un mistero per nessuno che in essi non ci sarà spazio per Geppi Cucciari… PROSEGUI LA LETTURA »

Nonostante i palinsesti autunnali di La7 non siano ancora stati presentati, non è un mistero per nessuno che in essi non ci sarà spazio per Geppi Cucciari… PROSEGUI LA LETTURA »
La missione di rendere La7 una rete generalista è fallita o quantomeno rimandata. La delicata operazione di vendita, la crisi economica, i bassi ascolti (specialmente nell’intrattenimento), o forse l’incapacità di fare prodotti leggeri e di successo, fanno arrendere La7. Almeno per ora, va in soffitta l’aspirazione generalista, la rete torna quello che era: politica, informazione, talk show impegnati e satira militante. PROSEGUI LA LETTURA »
Anche a La7 hanno imparato ad usare le forbici per tagliare i programmi con ascolti più che miseri… PROSEGUI LA LETTURA »
La scure degli ascolti comincia ad incombere anche su La7, fino a poco tempo fa considerata – in modo assai snob – un’isola felice dove poter fare “tv di qualità” anche con ascolti bassi, con un pubblico di nicchia dai gusti ben diversi del “popolino” che si abbevera alle fonti di Rai 1 e Canale 5… PROSEGUI LA LETTURA »
Qualche giorno fa il sito Dagospia ha rivelato i costi totali e i costi per puntata dei programmi di La7. PROSEGUI LA LETTURA »

Un preserale che funziona è di primaria importanza nell’economia di un palinsesto televisivo. Il preserale è quella fascia che detiene il grande potere di riuscire a “trainare” gli spettattori verso i Tg delle ore 20 e poi verso gli access prime time e dunque all’importantissima prima serata. PROSEGUI LA LETTURA »
Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting