- Giulio Andreotti cambiò la politica in tv, Francesco Specchia (Libero)
- Perché la tv amava Giulio Andreotti, Stefania Carini (Europa)
- Montalbano e la politica, Gregorio Paolini (Glenville)
- Crisi di ascolti per Scotti, Carlucci e Clerici, Marco Castoro (La Notizia)
- Se il matrimonio di Valeria Marini è servizio pubblico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il matrimonio di Valeria Marini: un triste show, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Tutti i “plastici” di Bruno Vespa a “Porta a Porta”, Alberto Anile (Tv Sorrisi e Canzoni)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Carosello Reloaded, Rai1
- Risorge Carosello ma non basta la nuova cornice, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ma una serie di spot non fa Carosello, Piero Degli Antoni (Nazione-Carlino-Giorno)
- Più nostalgia che appeal per i nativi digitali, Alessandra Comazzi (La Stampa)
- Povero, vecchio Carosello: lasciatelo riposare in pace, Nanni Delbecchi (il Fatto Quotidiano)
- L’effetto nostalgia travolge il Carosello Reloaded, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Carosello, ritorno deludente, Giuliano Galletta (Il Secolo XIX)





La missione di rendere La7 una rete generalista è fallita o quantomeno rimandata. La delicata operazione di vendita, la crisi economica, i bassi ascolti (specialmente nell’intrattenimento), o forse l’incapacità di fare prodotti leggeri e di successo, fanno arrendere La7. Almeno per ora, va in soffitta l’aspirazione generalista, la rete torna quello che era: politica, informazione, talk show impegnati e satira militante. 
Il 
Domenica Live, il 


