Fabio Fazio, presentatore e direttore artistico del prossimo Sanremo, svela alcune novità del suo Festival a Tv Sorrisi e Canzoni (numero in edicola domani). PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag fabio fazio
Sanremo 2013, Fazio: due canzoni per ogni cantante
Rai3: palinsesto autunno 2012
Dopo i palinsesti autunnali di Rai1 e Rai2, passiamo a vedere cosa ci proporrà la nuova stagione di Rai3. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 21 giugno 2012
- Mediaset, la generalista non si tocca, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Gubitosi alla Rai per tagliare le spese, Antonella Piperno (Panorama)
- La rete di relazioni di Fazio, Renato Stanco (Lettera43)
- Celentano prepara l’autocelebrazione, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Celentano, Saviano e il televoto, Nanni Delbecchi (Panorama)
- Lo show per chi non arriva a fine mese, Diego Cugia (Panorama)
- Intervista a Corradino Mineo, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
Rai1: palinsesto autunno 2012
Il palinsesto di Rai1 per l’autunno 2012 non si segnala per particolari novità. L’unica importante notizia è l’arrivo di Fabio Fazio alla conduzione del Festival di Sanremo 2013. PROSEGUI LA LETTURA »
Chiambretti stronca Fazio: “E’ il re del nulla”
Fabio Fazio sarà l’uomo di punta della prossima stagione Rai: a lui sarà affidato il Festival di Sanremo 2013 e il suo Che Tempo Che Fa sarà promosso anche nella prima serata del lunedì di Rai3. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 13 giugno 2012
- Cda Rai, via al totonomine, Renato Stanco (Lettera43)
- Cda Rai tra veti e candidature, Paolo Conti (Corriere della Sera)
- Fazio e il Festival del riciclo, Renato Stanco (Lettera43)
- Il canale “Vero” ruba da Rai e Mediaset, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La tv stritolata dalla crisi, Gregorio Paolini (Glenville)
- La tv del futuro: veloce e senza conduttore, Francesca D’Angelo (Libero)
- Santoro? Molta tv e poco web, Luca Sofri (Vanity Fair)
- Intervista a Bibi Ballandi, Alessandra Menzani (A)
- Fenomenologia delle Veline, Maria Giuseppina Buonanno (Oggi)
- Lo stato della social tv, (Next Tv)
Rassegna stampa tv, 12 giugno 2012
- Gli “alieni” in Rai e i (troppi) modelli stranieri, Marianna Rizzini (Il Foglio)
- Rai, paura per i conti, Satta (MF-Milano Finanza)
- Sprechi Rai: attori pagati per fare il tifo a Euro2012, Fosca Bincher (Libero)
- Sprechi Rai: le signorine buonasera, Donatella Aragozzini (Leggo)
- I tagli pesano sui palinsesti, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Palinsesti autunnali: Sbadiglie…Rai, (Vero Tv)
- Fazio a Sanremo: i Prof premiano il nulla, Francesco Borgonovo (Libero)
- Estate, trionfano le repliche, Maurizio Costanzo (il Messaggero)
- I cani dei vip, Silvia Perazzino (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Il “borsino” delle serie tv, Valentina Ariete (TvZap)
Rassegna stampa tv, 7 giugno 2012
- Fabio Fazio a Sanremo?, Silvia Fumarola (la Repubblica)
- Il ricordo di Troisi, un’occasione persa, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Un poeta di nome Troisi, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Zelig: Fabio De Luigi per il dopo-Bisio?, Renato Franco (Corriere della Sera)
- Sky si prende la Formula 1, Elio Pirari (La Stampa)
- Vero Tv vale 15 milioni, Marco A. Capisani (Italia Oggi)
- Anteprime Usa: le serie tv estive, (TvZap)
Rassegna stampa tv, 6 giugno 2012
- Serie Tv Usa: è finita “l’età dell’oro”?, Grgorio Paolini (Glenville)
- Claudio Bisio: addio a Zelig, Anna Bandettini (la Repubblica)
- Bisio pronto a lasciare Zelig, Renato Franco (Corriere della Sera)
- No, la Rai non è la Bbc, Stefania Carini (Europa)
- Una tv che guarda al passato, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Vietato ai “Minoli”, Filippo Facci (Libero)
- Tgcom24, servizio pubblico sul terremoto, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- La Rai pensa a Fazio per Sanremo, Silvia Fumarola (la Repubblica)
Rassegna stampa tv, 22 maggio 2012
- Per Fazio e Saviano cachet stellare, La7 conta le perdite, Laura Rio (il Giornale)
- La7, troppi ingaggi nella satira, Renato Stanco (Lettera43)
- La7: dopo i flop, via Guzzanti Dandini e Cucciari?, Malabarba (Libero)
- Beppe Grillo: metà Gabibbo, metà Report, Massimo Gramellini (La Stampa)
- Tv locali, le incognite del digitale, Giacomo Gambassi (Avvenire)
- Tv locali frenate dalla burocrazia, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Antonellina Clerici, Tommaso Labranca (Film Tv)
- La forza di “Beautiful”, Maurizio Costanzo (Vero Tv)
- Retequattro e il quaderno di Ricotti, Gregorio Paolini (Glenville)