TuttoTv.info | tutte le info sulla tv

Articoli con tag documentario

SuperQuark, puntata del 5 luglio 2017

piero-angela-superquark-2017

Contare sui propri amici per riuscire a sopravvivere non è certo una prerogativa degli esseri umani. Anche gli animali devono fare spesso affidamento l’uno sull’altro, che si tratti di trovare del cibo o di fare attenzione ai predatori. È dedicata all’amicizia l’episodio di “Occhio alla spia” che apre il nuovo appuntamento con Superquark, il programma di Piero Angela, in onda mercoledì 5 luglio alle 21.30 su Rai1PROSEGUI LA LETTURA »

Gli occhi cambiano, i documentari di Veltroni arrivano su Rai3

occhi-cambiano-veltroniI sei documentari diretti da Walter Veltroni e prodotti da Rai Cultura, Gli occhi cambiano – da martedì 4 luglio 2017 alle 21.20 – approdano su Rai3 in una serata che unisce televisione e cinema.  PROSEGUI LA LETTURA »

M di Michele Santoro, puntata del 29 giugno 2017: Hitler

michele-santoro-rai2-m

Dopo la prima puntata che si è fermata ad un misero 4.78% di share con soli 941 mila spettatori, giovedì 29 giugno 2017 – in prima serata su Rai2 – torna il nuovo format sperimentale di Michele Santoro, M. La domanda al centro di questa seconda puntata, dedicata sempre alla figura di Adolf Hitler, è: Hitler è stato un fenomeno unico irripetibile oppure in futuro potranno esserci personaggi paragonabili a lui? PROSEGUI LA LETTURA »

SuperQuark, puntata del 28 giugno 2017

piero-angela-superquark-2017

La seconda puntata di Superquark – in onda mercoledì 28 giugno in prima serata su Rai1 – si apre con un documentario sull’ingegno degli oranghi, delle lontre, degli scimpanzé e degli scoiattoli.  PROSEGUI LA LETTURA »

La Grande Storia, puntata del 23 giugno 2017

la-grande-storia

Venerdì 23 giugno, alle 21.20 su Rai3, La Grande Storia presenta – con il consueto contributo di Paolo Mieli – una puntata storico religiosa: due documentari su aspetti che coinvolgono non solo i fedeli ma che sono anche al centro del dibattito pubblico: “Francesco. Viaggio nella sua Chiesa” di Maite Carpio, e “Medjugorie. Verità o menzogna?” di Nietta La Scala.  PROSEGUI LA LETTURA »

M di Michele Santoro, puntata del 22 giugno 2017: Hitler

michele-santoro-rai2-m

Al via oggi – giovedì 22 giugno 2017 alle 21.15 su Rai2 – “M” il nuovo format sperimentale di Michele Santoro. Adolf Hitler sarà il primo “signor M” e la domanda che ci si porrà è: si tratta di una mostruosità irripetibile, la parabola straordinaria di un folle, un demone che non apparirà più, oppure di un fenomeno che in presenza di determinate circostanze potrebbe anche ripetersi?  PROSEGUI LA LETTURA »

SuperQuark, puntata del 21 giugno 2017

piero-angela-superquark-2017

La nuova stagione di Superquark si apre con il primo episodio di “Occhio alla spia”, la nuova e straordinaria serie della BBC che utilizza telecamere nascoste per “spiare” da molto vicino il comportamento animale. Dall’amore e la devozione di una famiglia di elefanti, ai forti legami tra i cani della prateria, fino alla dedizione di “mamma coccodrillo” questo episodio esplora le emozioni degli animali in tutte le loro forme.  PROSEGUI LA LETTURA »

La Grande Storia, puntata del 16 giugno 2017

la-grande-storia

Al via, venerdì 16 giugno 2017, un nuovo ciclo in prima serata de La Grande Storia, che quest’anno compie 20 anni. La prima puntata è un racconto, suddiviso in tre parti, per capire cosa succede quando cadono i dittatori, quando finisce una guerra, quando nascono nuovi equilibri. Sempre con il consueto contributo di Paolo MieliPROSEGUI LA LETTURA »

Michele Santoro su Rai2 per 3 giovedì: Robinù e M

michele-santoro-rai2-m

Tre produzioni firmate da Michele Santoro andranno ad occupare la prima serata di tre giovedì su Rai2: si parte il 15 giugno 2017 col film documentario Robinù per poi proseguire, il 22 e il 29 giugno 2017, con due puntate di M, un nuovo format sperimentale.  PROSEGUI LA LETTURA »

La Grande Storia, puntata del 5 gennaio 2017

Nuovo appuntamento con La Grande Storia giovedì 5 gennaio, alle 21.15 su Rai3. “La Chiesa in uscita” è il titolo della puntata che riprende una definizione spesso usata da papa Francesco e che riassume molto il senso del suo pontificato. Una Chiesa non chiusa in se stessa, rigida nelle tradizioni, inflessibile nei giudizi, ma piuttosto aperta al mondo, comprensiva e inclusiva, in uscita, appunto, fuori dalle proprie mura, verso tutte le persone, con i loro bisogni, le loro paure, speranze, incertezze, necessità di accoglienza e comprensione.  PROSEGUI LA LETTURA »

TRAME – TERRA AMARA

Terra Amara - Trame

TRAME – BEAUTIFUL

Beautiful - Trame

TRAME – UN ALTRO DOMANI

Un altro domani - Trame

NETFLIX, LE SERIE PIÙ VISTE

Netflix Top 10

Categorie

ARCHIVIO

settembre: 2025
L M M G V S D
« ago    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting