E’ innegabile che la miniserie Ultimo-L’occhio del falco, quarto capitolo della saga dedicata al Carabiniere antimafia, sia un prodotto di discreta fattura. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag critica
Ultimo, fiction di buona fattura ma ferma a 10 anni fa
Rassegna stampa tv, 19 dicembre 2012
- Non sparate sulla fiction, Silvia Fumarola (la Repubblica)
- Chi non vuole Silvio in tv cambi canale, Vittorio Feltri (il Giornale)
- In tv la novità paga?, Elisa Lagormarsino (Tivù)
- Intervista a Massimo Giletti, Donatella Aragozzini (Libero)
LA PIU’ BELLA DEL MONDO, ROBERTO BENIGNI, RAI 1
- Un monologo pieno di balle e ideologia, Francesco Borgonovo (Libero)
- Benigni piace poco a laureati e lombardi, Marco Castoro (Italia Oggi)
- Uno show tutto in crescendo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Un one man show divulgativo, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Il monologo e il paese reale, Stefania Carini (Europa)
- Bravo Benigni, ma la storia non è una barzelletta, Philippe Daverio (QN)
- La più bella (si fa per dire), Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Riconquistato il pubblico perduto, Massimo Bernardini (Pubblico)
- La costituzione (im)perfetta, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
Cristina Parodi Live verso la chiusura?
Anche a La7 hanno imparato ad usare le forbici per tagliare i programmi con ascolti più che miseri… PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 22 novembre 2012
- Mediaset alle grandi manovre, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Mediaset: i nodi vengono al pettine, Gregorio Paolini (Glenville)
- Fondi di magazzino su Mediaset, Stefania Carini (Europa)
- Cristina Parodi è poco “di pancia”, Massimo Bernardini (Pubblico)
- Publitalia ’80, la rivoluzione della pubblicità, (Media Key)
- Sipra, più spazio al cambiamento, (Media Key)
LO ZECCHINO D’ORO, PINO INSEGNO E VERONICA MAYA, RAI1
- Zecchino d’Oro, un classico in decadenza, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Uno spettacolo che non cambia mai, Antonio Dipollina (la Repubblica)
Rassegna stampa tv, 21 novembre 2012
- Squadra Antimafia, la fiction italiana che osa, Stefania Carini (Europa)
- Intervista a Salem (dg contenuti Mediaset), Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Mediaset, è l’ora della rivoluzione, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Italiani telespettatori pigri, A.Bel. (Avvenire)
CHE TEMPO CHE FA DEL LUNEDI’, FABIO FAZIO E ROBERTO SAVIANO, RAI 3
- Il quaresimale troppo snob di Fazio e Saviano, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Fazio, che flop che fa, Renato Stanco (Lettera 43)
- La cultura in tv è un miracolo targato Fazio, Massimo Bernardini (Pubblico)
The Winner Is: un po’ lento ma funziona
Sabato scorso ha preso il via su Canale 5 The Winner Is, il nuovo programma condotto da Gerry Scotti. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 19 novembre 2012
- La presunta rivoluzione di “Pechino Express”, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Santoro, i vecchi talk e la nuova tv, Stefania Carini (Europa)
- Tg1: Maccari peggio di Minzolini, Carlo Tecce (il Fatto Quotidiano)
- Bbc, dopo lo scandalo è a rischio il budget, Enrico Franceschini (la Repubblica Affari&Finanza)
- Come togliere pubblico al servizio pubblico, Edoardo Segantini (CorrerEconomia)
Servizio Pubblico, puntata dell’8 novembre 2012
Stasera su La7 andrà in onda la terza puntata di Servizio Pubblico di Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 5 novembre 2012
- E’ Littizzetto a far crescere gli ascolti di Fazio, Aldo Grasso (Corriere della sera)
- Rai1 e la fiction insapore, Stefania Carini (Europa)
- Telebavaglio targato Grillo, Giorgio Del Re (Pubblico)
- Crozza, Di Pietro e il “televoto”, Fabio Maccheroni (Leggo)
- La politica e la nemesi tv, Ilvo Diamanti (la Repubblica)