
Il periodo d’oro di Enrico Mentana al Tg La7 sembra essere ormai finito… PROSEGUI LA LETTURA »

Il periodo d’oro di Enrico Mentana al Tg La7 sembra essere ormai finito… PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti di martedì 29/7/2014. Canale 5 crolla al 7% con un film sul Sessantotto che, sebbene prodotto da Medusa e Taodue, sembrava più adatto (ora che i Sessantottini sono stati rottamati anche a sinistra) a reti come Rai3 o La7. L’ammiraglia Mediaset viene così superata non solo dal film sentimentale tedesco di Rai1 (al 15.6%) ma anche dai poliziotti tedeschi di Rai2 e da pompieri di Chicago di Italia 1 (entrambe le serie sono al 9.1%). Millennium continua a galleggiare intorno al 5% di share con circa 1 mln di spettatori. Stabile anche Call The Midwife su Rete 4 al 4.57% di share.
La prima edizione di Bake Off Italia, il talent show a base di dolci condotto da Benedetta Parodi su Real Time, è stato un successo di critica e pubblico. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti di martedì 22/7/2014. Il film strappalacrime di Rai1 vince la serata con quasi 3,6 mln di spettatori. Malissimo Si può fare con Claudio Bisio su Canale 5 che si ferma a poco più di 1,8 mln di spettatori. Buoni i risultati di Rai2 e Italia 1: 1,8 mln di spettatori hanno seguito Cobra 11, qualcuno in più ha seguito Chicago Fire che nel terzo episodio è schizzato al 12% di share. Millennium, il nuovo talk di Rai3, arriva a 1,074 mln di spettatori col 5.14% di share. Il dato segna un’ingente crescita rispetto alla prima puntata (+257.000 spettatori, +1.18 punti percentuali di share). Call the midwife su Rete 4 si deve accontentare del 4.5% di share con 930.000 spettatori.
In Onda, il talk show estivo dell’access prime time di La7 condotto da Alessandra Sardoni e Salvo Sottile, veleggia intorno al 3/4% di share e raramente (solo nelle prime puntate) ha sfiorato il milione di spettatori. Il dato è, ovviamente, lontano da quello ottenuto da Lilli Gruber con Otto e Mezzo (circa il 6% di share con oltre 1,5 mln di spettatori) ma è anche inferiore anche a quello della precedente stagione di In Onda condotta da Luca Telese e Nicola Porro che si assestava costantemente sopra il 4% nel mese di luglio 2013 [fonte ilVelino/AGV NEWS]. Leggi anche: In Onda (La7), la parola alla critica »
In questo post vedremo i dati di ascolto completi delle televisioni nazionali, reti generaliste e canali tematici nativi digitali, nel mese di giugno 2014. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti di martedì 15/7/2014. Il film di Rai1 vince la serata col 14.75% di share. Sotto il vestito niente, su Canale 5, si ferma all’11%. Bene le serie tv di Italia1 e Rai2 che ottengono uno share ampiamente sopra all’8%. Risultato discreto anche per Call the Midwife su Rete 4 che supera il 5% e il milione di spettatori. Malissimo l’informazione: il nuovo talk show di Rai3, Millennium, si ferma sotto il 4% con poco più di 800mila spettatori mentre lo speciale di Mentana su La7 ottiene solo il 3.7% con 700mila spettatori..
Ascolti di martedì 8/7/2014. 10,65 milioni di spettatori hanno seguito la disfatta del Brasile, sconfitto per 7 a 1 dalla Germania. Tra le altre reti regge bene soltanto Rai2 e solo col primo episodio di Cobra 11 che sfiora l’8.8%. Il secondo episodio si ferma sotto al 7% come il film di Canale 5 e quello di Italia 1. Tempesta d’amore su Rete 4 ottiene il 4%. Risultati miseri per Mr. Selfridge su Rai3 e per il film di La7 superato anche da Iris che è sopra al 2%.
Domenica sera, su Rete 4, è partita L’amore e la vita – Call The Midwife, serie inglese prodotta dalla BBC che narra la vita di un gruppo di ostetriche in un quartiere povero della Londra degli anni cinquanta. PROSEGUI LA LETTURA »
Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting