Nel giorno del debutto di molti programmi, vediamo gli ascolti del daytime di Rai1 e Canale 5. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag antonella clerici
Torna La Prova del Cuoco, tutte le novità della stagione 2013-2014
Torna La prova del cuoco, lo storico programma di cucina che si distingue per familiarità e allegria. Tante le novità della quattordicesima edizione, in onda su Rai1 a partire da lunedì 9 settembre 2013 alle 12.00 e condotto da Antonella Clerici. PROSEGUI LA LETTURA »
La Prova del Cuoco: arriva lo chef Davide Scabin?
Dopo l’annuncio del ritorno di Beppe Bigazzi, Antonella Clerici è pronta a portarsi a La Prova del Cuoco anche un’altra sua sua vecchia conoscenza… PROSEGUI LA LETTURA »
Beppe Bigazzi tornerà a La Prova del Cuoco
Il fattaccio risale al febbraio 2010, alla conduzione de La Prova del Cuoco c’era Elisa Isoardi. Ad un certo punto Beppe Bigazzi iniziò a parlare di gatto in umido, la bella Isoardi, in evidente difficoltà, si sarebbe seppellita viva… PROSEGUI LA LETTURA »
Rai1, palinsesto daytime, stagione 2013-2014
Questo è il primo post dedicato ai palinsesti Rai per la nuova stagione televisiva 2013-2014. Partiamo col presentare il palinsesto di Rai1 per quanto riguarda il daytime (feriale e festivo), il preserale e l’access prime time della rete. PROSEGUI LA LETTURA »
Le Sorelle Parodi marciano verso la Rai?
Dopo aver lasciato Mediaset, Cristina e Benedetta Parodi hanno avuto grosse difficoltà nell’intercettare il gradimento del pubblico. PROSEGUI LA LETTURA »
La Terra dei Cuochi, quarta puntata, 17 maggio 2013
Stasera, venerdì 17 maggio alle 21.10 su Rai1, andrà in onda la quarta puntata di La Terra dei Cuochi, il nuovo talent culinario condotto da Antonella Clerici. PROSEGUI LA LETTURA »
La Terra dei Cuochi, terza puntata, 10 maggio 2013
Stasera, venerdì 10 maggio alle 21.10 su Rai1, andrà in onda la terza puntata di La Terra dei Cuochi, il nuovo talent culinario condotto da Antonella Clerici. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 7 maggio 2013
- Giulio Andreotti cambiò la politica in tv, Francesco Specchia (Libero)
- Perché la tv amava Giulio Andreotti, Stefania Carini (Europa)
- Montalbano e la politica, Gregorio Paolini (Glenville)
- Crisi di ascolti per Scotti, Carlucci e Clerici, Marco Castoro (La Notizia)
- Se il matrimonio di Valeria Marini è servizio pubblico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il matrimonio di Valeria Marini: un triste show, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Tutti i “plastici” di Bruno Vespa a “Porta a Porta”, Alberto Anile (Tv Sorrisi e Canzoni)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Carosello Reloaded, Rai1
- Risorge Carosello ma non basta la nuova cornice, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ma una serie di spot non fa Carosello, Piero Degli Antoni (Nazione-Carlino-Giorno)
- Più nostalgia che appeal per i nativi digitali, Alessandra Comazzi (La Stampa)
- Povero, vecchio Carosello: lasciatelo riposare in pace, Nanni Delbecchi (il Fatto Quotidiano)
- L’effetto nostalgia travolge il Carosello Reloaded, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Carosello, ritorno deludente, Giuliano Galletta (Il Secolo XIX)
Rassegna stampa tv, 3 maggio 2013
- Rai investe su fiction, film e news, Marco A. Capisani (Italia Oggi)
- “Porta a Porta”, il talk che non fomenta la rabbia, Stefania Carini (Europa)
- Quella rabbia che salva sempre la scaletta dei talk, Stefania Carini (Europa)
- Modesta proposta: a “La terra dei cuochi”, Clerici in salmì, Francesco Specchia (Libero)
- Auditel rileverà pure la tv online, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Twitter termometro degli ascolti, (Italia Oggi)
- Product placement: ora i marchi vanno in scena, Irene Greguoli Venini (Italia Oggi)
LA PAROLA ALLA CRITICA: Concerto del Primo Maggio, Rai3
- Il Concertone ha fatto il suo tempo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- E per Geppi Cucciari c’è poco da ridere, (il Giornale)
- Lo sconcerto del concerto, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)