Questi sono i giorni frenetici in cui si mettono a punto i palinsesti autunnali da presentare ai pubblicitari. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli nella categoria RAI
Adriano Celentano sbarca su Canale 5, Max Giusti rimane in Rai
“In 1/2 h” di Lucia Annunziata, bilancio stagionale degli ascolti
Ieri è andata in onda l’ultima puntata stagionale di In mezz’ora, il programma di approfondimento politico di Lucia Annunziata in onda la domenica alle 14.30 su Rai3. In 35 puntate il programma ha raggiunto, in media, uno share dell’8.12% con picchi di oltre il 12%, e una media telespettatori di 1 milione 486 mila. In mezz’ora guadagna un punto percentuale rispetto ai dati medi della scorsa stagione.
Le fiction del futuro, i set aperti quest’estate (Rai e Mediaset)
In questi mesi estivi verranno girate molte fiction che vedremo nella prossima stagione (o in quella successiva) di Rai e Mediaset. PROSEGUI LA LETTURA »
Euro 2012 su Rai 1, Canale 5 deve ricorrere alla contro-programmazione
Quest’anno, con i Campionati Europei di Calcio 2012, la stagione televisiva (anche per quanto riguarda il prime time) sembra essere andata in vacanza ancor prima del tempo. PROSEGUI LA LETTURA »
Tg1: Mario Calabresi verso la direzione?
Dopo la nomina del presidente e del direttore generale della Rai, sembra essere giunto il momento per un nuovo direttore del Tg1. PROSEGUI LA LETTURA »
L’autunno di Rai e Mediaset
La prossima stagione televisiva non ci regalerà grosse novità, siamo in un periodo di crisi e sia Mediaset che Rai sono alle prese con pesanti tagli per mantenere i conti in ordine. PROSEGUI LA LETTURA »
Euro 2012 in Rai: troppe chiacchiere dal sapore vintage
A tre giorni dalla partenza dei Campionati Europei 2012, si può già abbozzare un primo bilancio sulla loro “resa” televisiva. PROSEGUI LA LETTURA »
Rai: Anna Maria Tarantola presidente, Luigi Gubitosi direttore generale
Anna Maria Tarantola, vice direttore generale della Banca d’Italia, è il nuovo presidente della Rai; Luigi Gubitosi, già amministratore delegato di Wind e attuale country manager e responsabile del corporate investment banking della Bank of America per l’Italia, è stato indicato nel ruolo di direttore generale e sarà formalmente nominato dal nuovo Cda. Il governo dei tecnici, invece di proporre dei tecnici, ha scelto per la Rai delle personalità del mondo bancario. Li vedremo all’opera e li giudicheremo. Le polemiche sulle nomine non ci appassionano. Il problema, secondo noi, è a monte: nella tv pubblica stessa che – a nostro parere – andrebbe privatizzata.