Martedì 17 novembre 2020, in prima serata su Rai1, andrà in onda la quarta e ultima puntata de Gli orologi del diavolo, la fiction con Giuseppe Fiorello, una storia di grande impatto emotivo tratta da una vicenda realmente accaduta e liberamente ispirata all’omonimo libro scritto da Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag beppe fiorello
Gli orologi del diavolo, trama, ultima puntata, martedì 17 novembre 2020
Gli orologi del diavolo, trama, terza puntata, lunedì 16 novembre 2020
Lunedì 16 novembre 2020, in prima serata su Rai1, andrà in onda la terza puntata (di 4 totali, 8 episodi) de Gli orologi del diavolo, la fiction con Giuseppe Fiorello, una storia di grande impatto emotivo tratta da una vicenda realmente accaduta e liberamente ispirata all’omonimo libro scritto da Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo. PROSEGUI LA LETTURA »
Gli orologi del diavolo, trama, seconda puntata, martedì 10 novembre 2020
Martedì 10 novembre 2020, in prima serata su Rai1, andrà in onda la seconda puntata (di 4 totali, 8 episodi) de Gli orologi del diavolo, la fiction con Giuseppe Fiorello, una storia di grande impatto emotivo tratta da una vicenda realmente accaduta e liberamente ispirata all’omonimo libro scritto da Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo. PROSEGUI LA LETTURA »
Gli orologi del diavolo, trama, prima puntata, lunedì 9 novembre 2020
Un ritorno tra i più attesi quello di Giuseppe Fiorello che riapproda su Rai1 con la nuova serie Gli orologi del diavolo, una storia di grande impatto emotivo tratta da una vicenda realmente accaduta e liberamente ispirata all’omonimo libro scritto da Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo. PROSEGUI LA LETTURA »
I fantasmi di Portopalo, anticipazioni e trama, 20 e 21 febbraio 2017
Puntuale come l’influenza, arriva anche quest’anno la fiction civile, sociale e impegnata di Beppe Fiorello… I fantasmi di Portopalo, lunedì 20 e martedì 21 febbraio 2017 in prima serata su Rai1. “Per anni ho inseguito questa storia, per anni mi sono posto l’obiettivo di far conoscere al pubblico questa storia sepolta in fondo al mare e dimenticata per troppo tempo dalle istituzioni”. Giuseppe Fiorello racconta così le emozioni che lo hanno spinto a fare sua questa avventurosa e drammatica storia “di mare, di uomini e di anime”. Una storia vera che lo vedrà protagonista in prima serata su Rai1 lunedì 20 e martedì 21 febbraio 2017. PROSEGUI LA LETTURA »
Virus, puntata del 18 settembre 2013 (ospiti e argomenti)
Mercoledì 18 settembre 2013, alle 21.10 su Rai2, andrà in onda una nuova puntata di Virus – Il contagio delle idee, trasmissione condotta da Nicola Porro. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 25 febbraio 2013
- “Red or Black”, come azzoppare uno show adrenalinico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Beppe Fiorello contro la Rai: fermate le repliche, LR (il Giornale)
- Vecchioni ad “Amici”: insulti sul web, Maria Volpe (Corriere della Sera)
- La7 e gli stranieri spariti, paese non ancora normale, Edoardo Segantini (CorrierEconomia)
- I progetti di Cairo per La7, Paolo Griseri (la Repubblica Affari&Finanza)
- Television Social Club, Monica Bozzellini (Pubblicità Italia)
Rassegna stampa tv, 21 febbraio 2013
- Rai, scelti i vicedirettori di rete, (Corriere della Sera)
- La sfida della Tv in differita, Andrea Biondi, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- Così il Pd pensa di colpire Mediaset, Pier Francesco Borgia (il Giornale)
- Berlusconi teme la vendetta del Pd su Mediaset, Carmelo Lopapa (la Repubblica)
- Poco spazio al centrodestra, multe per Tg3 e La7, (il Giornale)
- La7, Cairo punterà sulla sera, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Un milione per salvare La7, A.Ol. (Il Sole 24 Ore)
VOLARE-LA GRANDE STORIA DI DOMENICO MODUGNO, FICTION, RAI1
- Una favola che vola alto, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Banalizzare, oh oh…, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Modugno senza chiaroscuri, Luigi Galella (il Fatto Quotidiano)
- Per fortuna che c’è Fiorello, Stefania Carini (Europa)
Rassegna stampa tv, 20 febbraio 2013
- Freccero, la tv a tre dimensioni, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il grande freddo della pubblicità non frena la corsa alla tv, Stefano Righi (Corriere della Sera)
- La tv, madre di tutte le battaglie, Mario Ajello (Il Messaggero)
VENDITA LA7
- Intervista a Urbano Cairo, Andrea Montanari (MF)
- Ecco i numeri del debutto di Cairo in tv, Carlo Festa (Il Sole 24 Ore)
- Il “Berluschino” che dovrà sfidare il Cavaliere, Francesco Manacorda (La Stampa)
- Tutti i segreti della vendita a Cairo, Nicola Porro (il Giornale)
VOLARE-LA GRANDE STORIA DI DOMENICO MODUGNO, FICTION, RAI1
- Beppe Fiorello, esercizio di bravura, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La ciambella col buco di Mister Volare, Maurizio Cavrzan (il Giornale)
- Ti godi Fiorello o ti addormenti, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Fiorello e la fiction dei sogni, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- Quello sì fu un grande festival, Massimo Tosti (Italia Oggi)