Stasera Rai 3 propone una nuova puntata di Ballarò, il talk show di approfondimento politico ed economico condotto da Giovanni Floris. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag silvio berlusconi
Ballarò, puntata del 30 ottobre 2012
Cosa cambia in tv dopo Celentano?
Cosa cambia in televisione, e come cambia la televisione stessa, dopo il ciclone Adriano Celentano? La domanda può apparire o troppo pretenziosa o troppo ingenua. Ma sicuramente una riflessione in merito non è peregrina. PROSEGUI LA LETTURA »
Ballarò, puntata del 9 ottobre 2012
Stasera Rai 3 propone una nuova puntata di Ballarò, il talk show di approfondimento politico ed economico condotto da Giovanni Floris. PROSEGUI LA LETTURA »
Dario Fo smentisce la sua presenza a Rock Economy: “Mai in un programma Mediaset”
Ci era sembrata strana la notizia di Dario Fo ospite a Rock Economy di Adriano Celentano (ne avevamo parlato qui>>), non tanto per distanze di vedute col Molleggiato, quanto per il fatto che lo show andasse in onda su Canale 5, rete di punta di Silvio Berlusconi, notoriamente odiato dal Premio Nobel per la Letteratura. PROSEGUI LA LETTURA »
Dario Fo ospite di Celentano a Rock Economy
Tv Sorrisi e Canzoni rivela che Dario Fo sarà ospite di Adriano Celentano a Rock Economy, lo spettacolo che il Molleggiato terrà l’8 e il 9 ottobre all’Arena di Verona e che andrà in onda in diretta su Canale 5. PROSEGUI LA LETTURA »
Per Platinette un talk pomeridiano su Mediaset?
In un’intervista a Libero, Mauro Coruzzi/Platinette parla dei suoi prossimi impegni lavorativi in radio e anche in tv. PROSEGUI LA LETTURA »
TeleRicordi – Hello Goggi, il primo varietà di Canale 5
L’estate è il momento ideale per il revival televisivo, lo dimostra anche il successo di Techetecheté, il blob nostalgico in onda su Rai1 che batte ogni sera un programma come Veline, ritenuto – almeno sulla carta – molto forte. PROSEGUI LA LETTURA »
Tra Mediaset e Sky spunta il sereno
Quella tra Mediaset e Sky è una lunga telenovela… PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 25 giugno 2012
- La tv di Berlusconi in Francia, Anais Ginori (il Post)
- La storia illuminate di La Cinq, Gregorio Paolini (Glenville)
- Valsecchi, il genio burbero che trasforma la fiction in oro, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Tivù, la guerra dei palinsesti, Renato Stanco (Lettera43)
- A chi andrà La7?, Mauro Scarpellini (Millecanali)
- Serie tv: tappabuchi di qualità, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Cuochi, fiamme e applausi, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- I 25 anni di “Indietro Tutta”, intervista a Arbore, Fabrizio Basso (Il Secolo XIX)
- La Rai che vedremo, Repossi-De Pasquale-Geronimo (DiPiù)