Rumors su una successione alla direzione del Tg4 si rincorrono da anni. Più volte si è detto che gli stessi vertici Mediaset avrebbero voluto pensionare Emilio Fede per rinnovare il tg di Rete 4. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag silvio berlusconi
Tg4: via Emilio Fede, Arriva Salvo Sottile?
METEO TV: Fulmini e saette per Lilli Gruber
METEO TV: Fulmini e saette su Lilli Gruber. Due sere fa, la Rossa Dietlinde, aprendo Otto e Mezzo su La7 incorre in un errore alquanto bislacco salutando così: “Benvenuti al Tg1″. La stessa giornalista ha ammesso che è stato un bel lapsus e si è giustificata dicendo che stava pensando al fatto che il Tg di Minzolini aveva appena trasmesso una intervista esclusiva a Berlusconi di cui la Gruber avrebbe parlato successivamente.
Alfonso Signorini intervista Ruby (anticipazioni “Kalispera!” 19 gennaio 2011)
Come già anticipato (qui) stasera Ruby, la ragazza marocchina al centro delle indagini che mirano a colpire il premier Silvio Berlusconi, sarà ospite Alfonso Signorini a Kalispera! PROSEGUI LA LETTURA »
Kalispera!: Signorini intervista Ruby (puntata del 19 gennaio 2011)
Per la sesta puntata di Kalispera!, in onda stasera alle ore 23 su Canale 5, Alfonso Signorini ha preparato un vero e proprio colpo di scena. PROSEGUI LA LETTURA »
MEDIASET DIVENTA IL PRIMO GRUPPO TV DELLA SPAGNA
Il 3 marzo 1990 Telecinco iniziava le sue trasmissioni. Il 25 agosto 1989 Silvio Berlusconi aveva ottenuto dal governo spagnolo la licenza per trasmettere. Dopo meno di 21 anni il gruppo di Cologno Monzese diventa il più grande gruppo televisivo privato della Spagna con sei reti tv. PROSEGUI LA LETTURA »
OSPITI DI OGGI IN TV, 21 DICEMBRE 2010
- Matrix (ore 23,00 su Canale 5) : Alessio Vinci ospita il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
- Ballarò (ore 21,05 su Rai 3) : il ministro della giustizia Angelino Alfano, l’esponente del PD Walter Veltroni, il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, l’economista Irene Tinagli, il direttore del MessaggeroRoberto Napoletano, il vicedirettore del Giornale Nicola Porro, l’editorialista di Repubblica Giovanni Valentini, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.
FERMO IMMAGINE 15-12-2010 – Vespa e il plastico di Montecitorio
FERMO IMMAGINE DEL GIORNO – Da Porta a Porta (14 dicembre 2010, Rai 1) : Con un pizzico di ironia, Bruno Vespa, ieri sera ha superato se stesso. Tanto criticato per i plastici dei delitti di Cogne e Avetrana (ne abbiamo parlato qui) ha deciso di farne uno della Camera dei Deputati per discutere della fiducia ottenuta ieri dal Governo di Silvio Berlusconi sia a Palazzo Madama che a Montecitorio.