Ascolti di mercoledì 14/1/2015. Con quasi 4 mln e il 15% di share, Solo per amore si aggiudica la serata. Molto bene anche Chi l’ha visto? che con 3,5 mln raggiunge anch’esso il 15% (share simile ma meno spettatori grazie alla maggiore durata della trasmissione di Rai3). Benissimo lo show di Angelo Pintus che sfiora il 10% con 2,37 mln di spettatori. Il comico di Italia 1 batte la Coppa Italia (8%) e addirittura Bruno Vespa. Lo speciale Porta a Porta ha segnato un vero e proprio tracollo per Rai1: è stato seguito da meno di 2 mln di spettatori e si è dovuto accontentare di un pessimo 7.84% di share. Parte male anche Daria Bignardi: nonostante la presenza di Matteo Renzi, Le Invasioni Barbariche si fermano sotto il 4% di share come poco più di 800 mila spettatori
Articoli con tag share
Ascolti Tv mercoledì 14 gennaio 2015. Bene Solo per Amore, Sciarelli e Pintus, male Vespa e Bignardi
Ascolti Tv martedì 13 gennaio 2015
Ascolti di martedì 13/1/2015. Con 3,75 mln di spettatori e il 14.65% di share, il finale di Twilight si aggiudica la serata. L’ultima parte di Ragion di Stato arriva a 3,67 mln di spettatori col 13.63%. 3,5 mln e il 12.4 per la Coppa Italia. Tre uomini e una gamba, nonostante le moltissime repliche, riesce comunque a raggiungere un buon 8% di share con 2,15 mln di spettatori. 1,84 mln di spettatori col 7% di share per il film di Rete 4. Ballarò è stato visto da 1,58 mln di spettatori (6.47%) mentre DiMartedì (il video della copertina di Crozza è qui») si deve accontentare di 959 mila spettatori (4.35%).
Bonolis e Le Iene resuscitano Scherzi a Parte
Scherzi a Parte, lo storico programma di Mediaset ideato da Fatma Ruffini, è in onda dal 1992. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv lunedì 12 gennaio 2015. Trionfa Bonolis, talk show sotto il milione
Ascolti di lunedì 12/1/2015. Il tris d’assi – Paolo Bonolis, Scherzi a parte, Le Iene – calato da Canale 5 è risultato vincente ed ha sfiorato i 6,5 mln di spettatori con un eccellente 27% di share (30% sul target commerciale). La miniserie di Rai1, Ragion di Stato, si ferma al 3,4 mln col 12.34%. 2,2 mln di spettatori e il 7.6% per Boss in incognito; Ulisse, su Rai3 arriva a 2,17 mln di spettatori col 7.75%. Oltre 1,9 mln di spettatori e il 7.4% di share il film Shooter su Italia 1. Ripartenza negativa per i talk show: Quinta Colonna batte Piazzapulita ma entrambi rimangono sotto il milione di spettatori..
Ascolti Tv domenica 11 gennaio 2015. Meglio Il Segreto di Braccialetti Rossi
Ascolti di domenica 14/12/2014. Con oltre 4,3 mln di spettatori, Il Segreto vince la serata. La replica di Braccialetti Rossi si ferma a 3,4 mln di spettatori. 3 mln di telespettatori hanno seguito Fabio Fazio a Che tempo che fa. Affari Tuoi prevale nettamente su Paperissima Sprint e anche L’Eredità schiaccia Avanti un altro! con Gerry Scotti. Quasi 4,3 mln per la prima parte de L’Arena di Massimo Giletti.
XLove, la sua forza sono i servizi
XLove è una trasmissione che convince perché fedele all’impianto de Le Iene, il programma che lo ha “partorito”. PROSEGUI LA LETTURA »
Centovetrine su Rete 4, ascolti tragici!
Il passaggio di Centovetrine dal pomeriggio di Canale 5 al preserale di Rete 4 è stato un vero e proprio bagno di sangue per gli ascolti della soap opera italiana. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv giovedì 8 gennaio 2015. 7,6 mln per Terence Hill
Ascolti di giovedì 8/1/2015. Il rassicurante (e a tratti soporifero) Terence Hill piace sia con gli abiti da prete che con quelli da forestale: Un passo dal cielo 3 debutta con 7,6 mln di spettatori con uno share del 28.6%. Tragico e prevedibile il risultato di Salvate il soldato Ryan su Canale 5: meno di 2,3 mln di spettatori con l’11% di share. XLove torna col 7% di share con 1,65 mln di spettatori (in crescita rispetto alla puntata pilota del febbraio 2014 quando gli spettatori erano stati 1,4 mln). Servizio Pubblico di Michele Santoro riparte da 1,4 mln di spettatori, pari al 6% di share. Lo speciale di Agorà su Rai3 e Downton Abbey su Rete 4 si fermano poco sopra al 3% di share.
La Befana regala a Rai3 il primo flop del 2015
Vacanze a Miami, titolo da cinepanettone per un programma d’inchiesta e di testimonianza. Lo speciale di Rai3 andato in onda il 6 gennaio 2015 è stato un vero e proprio flop: 827.000 telespettatori pari al 3.03% di share. PROSEGUI LA LETTURA »
La televisione italiana, prospettive per il 2015
Piccolo bilancio di inizio anno per la televisione italiana. Alcuni dati pubblicati stamani dal Corriere della Sera ci fanno riflettere sullo stato della televisione italiana. PROSEGUI LA LETTURA »