Nel mese di ottobre 2013, Mtv ha raggiunto la media dell’1% di share. Si tratta del miglior risultato da settembre 2012, da quando cioè gli ascolti della rete vengono rilevati da Auditel. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag mtv
Rassegna stampa tv, 10 aprile 2013
- Rai: via libera del cda al piano industriale, Gianluca Zapponini (MF)
- Freccero: i serial stranieri modello di libertà in tv, Renato Franco (Corriere della Sera)
- Tempo scaduto per Saviano, il pubblico ora cambia canale, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Saviano “Zero” ascolti. E inguaia Fazio in Rai, Francesco Specchia (Libero)
- Nella fabbrica dei talent, Dea Verna (Oggi)
- Mtv, alta vendita blocca-perdite, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Tv: tutte le novità tecnologiche del NAB, Gregorio Paolini (Glenville)
LA PAROLA ALLA CRITICA: L’Ultimo Papa re, miniserie, Rai1
- Se la fiction sul Papa è la fiction di papà, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il Papa Re, più commedia che storia, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Il mattatore Proietti, bravo anche con la porpora, Luigi Galella (il Fatto Quotidiano)
- Il Papa Re di Proietti, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Proietti prete buono, Fabio Maccheroni (Leggo)
Rassegna stampa tv, 22 marzo 2013
- Chi ruggisce con il Leone di Rai1 (le novità della rete), Angelo Costa (La Notizia)
- La7 rimane al tasto 7, Andrea Secchi (Italia Oggi)
- Tasto 9 del telecomando a Deejay Tv, Massimo Sideri (Corriere della Sera)
- Il nuovo Papa fa volare l’audience Rai, (il Venerdì di Repubblica)
- Lo scontro finale tra vecchia tv e web, Aldo Grasso (Corriere della Sera Sette)
- Serie tv: il potere consolatorio della narrazione, Arnalda Canali (Corriere della Sera Sette Tv)
Rassegna stampa tv, 6 marzo 2013
- Videonews: viaggio nel regno di Brachino, Roberta Rognoni (Millecanali)
- L’austerity arriva a casa Mediaset, Mauro Scarpellini (Millecanali)
- La7 farà i conti con le star troppo costose, Laura Rio (il Giornale)
- Se il diritto di cronaca diventa varietà televisivo, Bruno Ferraro (Libero)
- Talk show: a gara a chi sforna il nuovo mostro, Stefania Carini (Europa)
- MTV, obiettivo allargare gli ascolti, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Passano i Maya, resta Carlo Conti, Ettore B. Santoro (Millecanali)
Vendita La7: trattativa esclusiva con Cairo
Le attese sembrano essere confermate, la tardiva manifestazione d’interesse di Diego Della Valle non è stata di fatto presa in considerazione: La7 dovrebbe andare a Cairo. PROSEGUI LA LETTURA »
Cairo compra La7, ufficializzazione della notizia il 7 febbraio?
La lunga vicenda della vendita di La7 sembra giunta a un punto di svolta: dovrebbe essere il gruppo di Urbano Cairo a comprarla. PROSEGUI LA LETTURA »
Italia 1, parla il direttore Tiraboschi
In una lunga intervista a Italia Oggi, Luca Tiraboschi, direttore di Italia 1, parla a tutto campo della rete. PROSEGUI LA LETTURA »
Debutto di Mtv in Auditel, share all’1% nella giornata di ieri
Come avevamo annunciato un paio di mesi fa (ne avevamo parlato qui>>), da ieri anche i dati di ascolto di Mtv sono rilevati da Auditel. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 20 luglio 2012
- Gubitosi vuole in Rai anche la sua portavoce, Enrico Paoli (Libero)
- Mediaset, più contenuti autoprodotti, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Mediaset va in Champions sognando Del Piero, Davide Pisoni (il Giornale)
- La rivoluzione di Mtv nasce dalla necessità, Aldo Grasso (Corriere della Sera) [leggi anche: La svolta generalista di Mtv]
- Giletti mescola sacro e profano, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Emmy Awards: “Downton Abbey” sfida “Mad Men”, (La Stampa)
- L’eredità di McLuhan per la scena digitale, Massimo Di Forti (il Messaggero)
Mtv: svolta generalista e dati Auditel
Per la prossima stagione, Mtv prepara una svolta generalista. PROSEGUI LA LETTURA »