Martedì 5 febbraio 2019 partirà il 69° Festival Della Canzone Italiana di Sanremo, condotto dal direttore artistico Claudio Baglioni insieme a Claudio Bisio e Virginia Raffaele. In questo post vediamo quanto guadagnano e il bilancio del Festival. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag guadagno
The Voice: i costi e i compensi dei coach
Da settimane, in rete, si mormora sui costi di The Voice of Italy. Oggi a rivelarli è il settimanale Panorama. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 7 febbraio 2013
- Berlusconi è “generalista” come le sue tv, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Berlusconi vince nella sfida dell’Auditel, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- In tv è sempre e solo Berlusconi Show, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Stipendi Vip, la Rai tace, Laura Rio (il Giornale)
- Sanremo punta a pareggiare i conti, Andrea Biondi (Il Sole 24 Ore)
- Sanremo: un grande evento che unisce tv e social, Francesco Siliato (Il Sole 24 Ore)
- Sadica TV, Stefania Berbenni (Panorama)
- Telecom tentenna sulla vendita di La7, Manuel Follis (MF)
- Tanto rumore solo per il tasto 7 del telecomando, Andrea Montanari (MF)
- La7: parla Urbano Cairo, Antonello Caporale (il Fatto Quotidiano)
Sanremo 2013, i compensi: 600mila euro per Fazio, 350mila per la Littizzetto
Abbiamo già parlato dei costi totali di Sanremo 2013 e dei ricavi che dal Festival la Rai si aspetta (leggi qui>>). Oggi vogliamo provare a capire quanto pesano i compensi di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, i due presentatori del 63° Festival della Canzone Italiana. PROSEGUI LA LETTURA »
Tv Usa: le star più pagate
Tv Guide ha pubblicato la lista delle star maggiormente pagate nella tv statunitense. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 18 luglio 2012
- Rai: il nuovo direttore generale prende 650mila euro, Enrico Paoli (Libero)
- Rai, un posto per la Lei, Renato Stanco (Lettera43)
- Mediaset: dieta da 400 mln in 3 anni, C.M. (Finanza&Mercati)
- Estate: replicando, replicando, Elena Rembado (Tivù)
- Tv avvisata, mezza salvata?, Stefano Neri (Tivù)
- “Beautiful”, più share che rughe, Luigi Mascheroni (il Giornale)
- Il “vecchio” Limiti funziona, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Bertolino lasci perdere le prediche, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista a Piero Angela, Giovanni Luca Montanino (Libero)
- Intervista a Massimo Giletti, Antonio Angeli (Il Tempo)
Polemiche sul compenso di Ferrara, ma guadagna meno dei suoi colleghi
In questo blog non ci appassioniamo alle polemiche sui compensi di star e giornalisti tv. Riteneniamo che chi si scaglia contro i contratti d’oro sia spesso mosso da populismo o da invidia. Crediamo, più semplicemente, che i prezzi li faccia il mercato (e quindi lo share e quindi la pubblicità e l’autorevolezza che si porta alla rete). PROSEGUI LA LETTURA »
Qui Radio Londra, Giuliano Ferrara da lunedì alle 20,30 su Rai 1
Ci siamo quasi: lunedì 14 marzo, ore 20,30 su Rai 1, ci sarà il discusso ritorno televisivo di Giuliano Ferrara con la sua trasmissione-editoriale Qui Radio Londra. PROSEGUI LA LETTURA »
I cachet dei cani televisivi
Stavolta non parliamo dei compensi dei vari “cani” a due zampe che invadono gli schermi televisivi bensì di quelli dei cani veri, i migliori amici dell’uomo che tanto piacciono in tv. PROSEGUI LA LETTURA »
COMPENSI RAI, NON SPARATE SULLA CLERICI!
La notizia è sicuramente di quelle che colpisce: Antonella Clerici ha chiuso la sua trattativa con la Rai portando a casa un contratto da 1,8 milioni di euro l’anno (la cui firma definitiva arriverà tra qualche giorno). PROSEGUI LA LETTURA »