La seconda puntata di Pechino Express, il nuovo reality on the road andrà in onda stasera alle 21.05 su Rai2. La seconda tappa ha inizio dalla città di Delhi dove si è conclusa la prima puntata. Al timone della trasmissione, Emanuele Filiberto di Savoia a cui spetterà il compito, raccontandone i retroscena, di illustrare sul campo il percorso dei concorrenti attraversando tre paesi, India, Nepal e Cina. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag giancarlo leone
Pechino Express, puntata del 20 settembre 2012
Pechino Express, un reality lento e nato già vecchio
Bisogna dirlo, lo sforzo produttivo e di innovazione che la Rai (in particolare la struttura Rai Intrattenimento guidata da Giancarlo Leone) è stato ingente e degno di lode. Ma Pechino Express non entusiasma. PROSEGUI LA LETTURA »
Pechino Express, da stasera su Rai2
Stasera, alle 21.05, parte la nuova sfida individuata da Rai Intrattenimento (struttura diretta da Giancarlo Leone) per Rai2: Pechino Express, l’adventure-reality in 10 puntate, nato in Olanda con il nome di Peking Express e prodotto per l’Italia da Magnolia. PROSEGUI LA LETTURA »
Wind Music Awards 2012: Carlo Conti “unica certezza”
Sabato abbiamo rilanciato alcune anticipazioni sui Wind Music Awards 2012 (leggi qui>>). L’importante premio musicale sarà registrato il 26 maggio all’Arena di Verona e andrà in onda su Rai 1 il 26 giugno. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 27 aprile 2012
- Rai, il ruggito del Leone, Renato Stanco (Lettera43)
- Rai: fidarsi di un Leone, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Riforma Rai: dolo dopo il nuovo Cda, redazione (Il Sole 24 Ore)
- La Rai chiude New York, redazione (Lettera43)
- La Rai chiude New York, 38 licenziati, Alessandra Farkas (Corriere della Sera)
- Dandini, Bignardi e Volo perdono colpi, Antonio Steffenoni (il Venerdì-la Repubblica)
- Canali digitali: c’è aria di tempesta, Oliviero Dellerba (Millecanali)
- “Person of Interest”, la nuova serie ideata da J.J. Abrams, Matteo Sacchi (il Giornale)
Rassegna stampa tv, 26 aprile 2012
- Intervista a Giancarlo Leone, Silvia Fumarola (la Repubblica)
- La collusione tra media e politica danneggia la democrazia, Vittorio E. Parsi (Avvenire)
- “Una Grande Famiglia”: intervista a Ivan Cotroneo, Paolo Scotti (il Giornale)
- “Una Grande Famiglia” ma non di attori, Giorgio Vecchiato (Famiglia Cristiana)
- “Scherzi a Parte”: a parte gli scherzi…, Gregorio Paolini (Glenville)
- “Tale e Quale Show”: cadaveri e share, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Per il Dr.House è l’ora dell’addio, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Le serie tv USA puntano sui giovani anti-moda, Silvia Kramar (il Giornale)
- La pay tv vale il 33% del mercato, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
Rai: Leone vuol svecchiare l’intrattenimento della tv pubblica
La dura missione di Giancarlo Leone, direttore Rai Intrattenimento, è quella di svecchiare la proposta dei varietà della tv pubblica. PROSEGUI LA LETTURA »
Doccia fredda per Milly: Ballando “deve riposare un po'”
In un momento di crisi, anche la Rai sembra pronta a riorganizzarsi. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 29 marzo 2012
- Mediaset non ha più Fede, redazione (Lettera43)
- Fede lascia Tg4 e Mediaset, Paolo Giordano (il Giornale)
- Faziosità e scoop: onore alle armi per Fede, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Fede: un combattente da sempre schierato in prima linea, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Fede: il più aziendalista degli aziendalisti, Massimo Falcioni (Daw)
- Intervista a Giancarlo Leone direttore intrattenimento Rai, Laura Rio (il Giornale)
- Rai in utile ma il cda è in alto mare, A. Satta, G. Zapponini (MF)
- Palinsesti estivi Rai: Europei e Olimpiadi, redazione (TvZap)
- Io, Santoro e la macchina del letame, Mauro Masi (Panorama)
- Wild: di tutto, di peggio, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Fabio Volo non decolla in tv, Giancarlo Dotto (Diva e Donna)
- Belen balla per “Amici”, Luciana si inchina a Maria, Donatella Aragozzini (Libero)
Rai: allo studio due programmi per Raffaella Carrà
Se si esclude la conduzione per l’Italia dell’Eurovision Song Contest, Raffaella Carrà manca dagli schermi della Rai da tre anni. PROSEGUI LA LETTURA »