Ieri sera è partita la nona edizione de L’Isola dei Famosi (leggi qui tutte le info sul programma>>). Gli ascolti non sono stati eccellenti ma neanche da flop. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag critica
Rassegna stampa tv, 24 gennaio 2012
- Maria De Filippi, burattinaia delle sue trasmissioni, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Dandini, Bignardi, Chiambretti: la nuova tv è già vecchia, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Chiambretti e la Dandini (e la tachipirina), Gregorio Paolini (Glenville-GregorioPaolini.it)
- Quando la tragedia diventa un reality, Cinzia Marongiu (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Tg4, il toto-direttori, fotogallery (Lettera43.it)
- Tg4, Minzolini per il dopo-Fede, redazione (Italia Oggi)
- La manfrina di Celentano che grida alla censura Rai, Laura Rio(il Giornale)
- Sanremo: intervista a Gianni Morandi, Aldo Vitali (Tv Sorrisi e Canzoni)
- Intervista a Antonio Ricci, Monica Bogliardi (Grazia)
Chiambretti: ascolti pessimi, programma buono
C’era molta attesa per il debutto in prime time di Piero Chiambretti su Italia 1. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 18 gennaio 2012
- Chi cambia il palinsesto e chi no. La tv a due velocità, Paolo Conti (Corriere della Sera)
- Social network e sondaggi tv.Le reti Usa fanno meglio di Santoro, Pietro Minto (Rivista Studio)
- Governo pronto a riaprire il dossier sulle frequenze tv, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- La Rai (e Pasotti) feriscono Garibaldi, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Anita Garibaldi” perde l’equilibrio tra storia e melodramma, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- “Anita Garibaldi”, l’inespressività dei Due Mondi, Francesco Specchia (Libero)
- “Anita Garibaldi” condannata al fumetto, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Antonello Piroso verso la Rai, Dagoreport (Dagospia.com)
- Piroso in trattativa con la Rai, Laura Rio (il Giornale)
- “Alcatraz”, la nuova serie di J.J. Abrams, Federico Bernocchi (Rivista Studio)
Il Tredicesimo Apostolo: la “via americana” per la fiction italiana
Con Il Tredicesimo Apostolo-Il prescelto, Canale 5 e la Taodue di Pietro Valsecchi hanno proposto un prodotto di superba qualità e gli ascolti hanno ripagato questa scelta. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 19 dicembre 2011
- Kalispera: Signorini stride in prima serata, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La tv generalista pare ormai bloccata, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Le bizzarre identità dei canali digitali Rai, Aldo Grasso (CorrierEconomia)
- Intervista a Ilaria Dallatana (Magnolia), Laura Rio (il Giornale)
- Giulio Tremonti a “In Mezz’ora”, redazione (il Post)
- Corrado Passera a “Che Tempo Che Fa”, redazione (il Post)
The Money Drop: lento e poco innovativo
In questo caso è giusto tirar fuori un detto popolare: la montagna ha partorito il topolino… C’era grande attesa per il nuovo game show di Canale 5 che doveva essere l’erede di un ormai usurato Chi vuol esser Milionario ma la sensazione che il quiz lascia dopo la prima puntata è di delusione. PROSEGUI LA LETTURA »
Il calo di ascolti di Michele Santoro
Abbiamo voluto visualizzare tramite due grafici (share e telespettatori) il netto calo di ascolti della trasmissione Servizio Pubblico di Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »
Fiorello, picco di ascolti durante “il corpo sciolto” di Benigni
In queste settimane le lodi a Fiorello sono state continue, criticarlo è diventato un tabù, una sorta di peccato capitale. Il varietà è stato definito innovativo e di classe ed è stato salutato come un ritorno ad una tv di qualità, magari contrapponendolo a Checco Zalone ritenuto troppo volgare e popolare. Poi arrivano i dati di ascolto dell’ultima puntata. Un successone certo, meglio di Sanremo: 13.4 milioni di spettatori con il 50.23%. Ma si scopre che il momento più visto dello show (picco d’ascolto con 16.6 milioni e 61,55%) è stato quando Roberto Benigni era sul palco per parlare (ancora!) di Berlusconi, di Monti e a cantare “L’Inno del corpo sciolto”, canzone goliardica sulla “mobilità intestinale” creata dal comico toscano quasi 30 anni fa. Innovazione e classe… Certamente!
Rassegna stampa tv, 5 dicembre 2011
- Intervista a Checco Zalone, Chiara Maffioletti (Corriere della Sera)
- Uno Zalone anti-Fiorello, Walter Siti (La Stampa)
- Quei maestrini rosiconi che stroncano Zalone, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Zalone, un grande ben diverso da Fiorello, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Tv super-generalista con Fiorello e Checco, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Sanremo, per Morandi c’è una donna a sera, Laura Rio (Il Giornale)