Stasera su Rai3 andrà in onda la seconda puntata di Che tempo che fa del lunedì condotto da Fabio Fazio. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag che tempo che fa
Che tempo che fa, puntata dell’8 ottobre 2012
Rassegna stampa tv, 3 ottobre 2012
- Fazio e Saviano: gli ascolti vanno giù, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Che flop che fa: effetto Saviano addio, Luigi Galella (il Fatto Quotidiano)
- Che brutto tempo che fa per Saviano e Fazio, Francesco Borgonovo (Libero)
- Il lunedì di Fazio in fase di rodaggio, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Saviano, il messia non basta più, Stefania Carini (Europa)
- Non è più il Saviano di una volta, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- La7, tra i due litiganti il terzo polo non gode, Loris Mazzetti (il Fatto Quotidiano)
Rassegna stampa tv, 2 ottobre 2012
- Fazio e Saviano: tanti sermoni, poche idee, Malabarba (Libero)
- Fazio e Saviano hanno rotto, flop di ascolti, (LiberoQuotidiano.it)
- I risarcimenti tardivi per Tortora, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- “Caso Tortora” narrato con decoro, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Povero Tortora, dalla galera alla fiction, Nanni Delbecchi (il Fatto Quotidiano)
- Caso Tortora e i guai della giustizia di oggi, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- Tortora: l’omertà della fiction sui magistrati, Gianluigi Nuzzi (Libero)
- Striscia, tg alternativo in crescita da 25 anni, Maurizio Costanzo (il Messaggero)
- Lo Show dei Record: Mammucari è troppo sobrio, Platinette (DiPiù Tv)
- Un giorno al Tg5, Alberto Anile (Tv Sorrisi e Canzoni)
Che Tempo Che Fa, anche di lunedì con Fazio e Saviano
Dopo l’appuntamento tradizionale della domenica, Che tempo che fa arriva in una prima serata “breve” da stasera, lunedì 1 ottobre. Il nuovo esperimento del talk show di Fabio Fazio, in diretta dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano di via Mecenate, andrà in onda dalle 21.10 alle 22.30, con la partecipazione Roberto Saviano, di nuovo in Rai a due anni di distanza dall’evento del 2010 Vieniviaconme. PROSEGUI LA LETTURA »
Rai3: palinsesto autunno 2012
Dopo i palinsesti autunnali di Rai1 e Rai2, passiamo a vedere cosa ci proporrà la nuova stagione di Rai3. PROSEGUI LA LETTURA »
Chiambretti stronca Fazio: “E’ il re del nulla”
Fabio Fazio sarà l’uomo di punta della prossima stagione Rai: a lui sarà affidato il Festival di Sanremo 2013 e il suo Che Tempo Che Fa sarà promosso anche nella prima serata del lunedì di Rai3. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 28 marzo 2012
- Il governo dei prof va in scena da Fazio, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Guzzanti e Dandini da flop, Laura Rio (il Giornale)
- Senza il “martirio” non fanno più share, Salvatore Tramontano (il Giornale)
- Fede: “Anche dentro Mediaset tramano contro di me”, Fabrizio Roncone (Corriere della Sera)
- Tg1: con Minzolini ascolti più alti, Enrico Paoli (Libero)
- I compensi di Santoro in Rai, Paolo Bracalini (il Giornale)
- I film fanno lo stile di Rai 4 e Iris, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista al Divino Otelma, Alessandra Menzani (Libero)
Rassegna stampa tv, 9 gennaio 2012
- I nuovi parametri di un successo tv, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Ma quanto piace a Monti andare in tv, Vittorio Feltri (il Giornale)
- Mario Monti a “Che tempo che fa”, redazione (il Post)
- Gli spot della Rai a Michele Santoro, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- Venti anni fa nasceva il Tg5, Raffaello Binelli (il Giornale)
- I primi 20 anni del Tg5, Alberto Guarnieri (il Messaggero)
- Intervista a Enrico Mentana: “Il Tg5 cambiò le news in tv”, Laura Rio (il Giornale)
- Internet e tv alla guerra dei diritti, Federico Unnia (Italia Oggi-Sette)
- Perchè la Rai non ha ricordato Taricone nell’ultima puntata di “Tutti pazzi per amore”?, Massimo Falcioni (Daw-blog.com)
Rassegna stampa tv, 20 dicembre 2011
- Fabio Fazio si schinata su Enzo Jannacci, Riccardo Bocca (L’Espresso)
- Fazio e la promozione permanente nel salottino della sinistra chic, Luigi Mascheroni (il Giornale)
- La telezarina Bianca Berlinguer, Renato Stanco (Lettera43.it)
- Frequenze tv: il beauty contest non serve più, Andrea Bassi (MF-MilanoFinanza)
- Telecom Italia Media a caccia di alleati industriali, S.Fi. (Il Sole 24 Ore)
- “Mediaset, non toglierci l’amata CentoVetrine”, Platinette (DiPiù Tv)
- La tv delle feste, a cura di Antonio Mustara (Tv Sorrisi e Canzoni)
- “C’era una volta/Once Upon a Time”: quando la fiaba diventa un incubo, Valentina Ariete (TvZap-Kataweb.it)
Rassegna stampa tv, 19 dicembre 2011
- Kalispera: Signorini stride in prima serata, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La tv generalista pare ormai bloccata, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Le bizzarre identità dei canali digitali Rai, Aldo Grasso (CorrierEconomia)
- Intervista a Ilaria Dallatana (Magnolia), Laura Rio (il Giornale)
- Giulio Tremonti a “In Mezz’ora”, redazione (il Post)
- Corrado Passera a “Che Tempo Che Fa”, redazione (il Post)