Claudia Mori lo aveva annunciato: “più canzoni che parole”. E Adriano Celentano ha mantenuto la promessa. In RockEconomy ha smesso, quasi del tutto, i panni del guru per riprendere le vesti che meglio gli calzano: quelle del cantante mattatore. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag carlo freccero
Celentano convince: meno sermoni, più canzoni
Piazzapulita e Servizio Pubblico, ultime puntate, 7 giugno 2012
La sfida del giovedì giunge stasera al suo appuntamento finale. Ecco cosa proporranno le ultime puntate di Piazzapulita di Corrado Formigli (La7) e di Servizio Pubblico di Michele Santoro (Cielo+Sky+tv locali). PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 16 maggio 2012
- Rai: Mago Zurlì e Topo Gigio meglio di Santoro e Freccero, Francesco Specchia (Libero)
- Quello che (non) hanno Fazio e Saviano, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Com’è tetra la lezione di Saviano, Stefania Carini (Europa)
- Fazio e Saviano: quello che (non) hanno è lo share, Francesco Borgonovo (Libero)
- Fazio e Saviano inventano la ruota della sfortuna, Massimiliano Lenzi (Il Tempo)
- Meglio i Rengoni del “telepredicatore” Saviano, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- “Una Grande Famiglia”: le pagelle, Alessandra Menzani (Libero)
- Grillo vieta la tv ai suoi: forse la sopravvaluta, Aldo Grasso (Oggi)
- Il pomeriggio “nero” di Mara Venier, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Intervista a Maria De Filippi, Andrea Scarpa (Vanity Fair)
- Intervista a Paola Perego, Elena Martelli (A-Anna)
Rassegna stampa tv, 2 maggio 2012
- Intervista a Lorenza Lei, Paolo Festuccia (La Stampa)
- Tg1, gli ascolti si inabissano, Renato Stanco (Lettera43)
- Rai, Freccero e Santoro sotto esame, redazione (Il Foglio)
- Santoro e Freccero peggiorerebbero la Rai, Maria Giovanna Maglie (Libero)
- Come sarebbe la Rai di Santoro, redazione (Italia Oggi)
- I naufraghi di “Robinson”, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Il “Titanic” televisivo fatica a galleggiare, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
Rassegna stampa tv, 30 aprile 2012
- Santoro e Freccero si candidano al governo della Rai, Luisa Pronzato (Corriere della Sera)
- Santoro si offre alla Rai, Paolo Bracalini (il Giornale)
- Rai, l’assedio di Santoro, redazione (Lettera43)
- Santoro si candida a tutto: dalla Rai a La7, Laura Rio (il Giornale)
- Grillo: più attore adesso di quando girava i film, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Tv italiane grandi importatrici di serie tv, Dom Serafini (CorrierEconomia)
- Tv all’assedio di pc e tablet, Stefano Righi (CorrierEconomia)
- “Benvenuti a tavola”, fiction a strascico, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- “Una Grande Famiglia”, una fiction che ci consola, Platinette (DiPiù)
- “Person of Interest”, una serie a incastro, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Person of Interest”, di grande interesse, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
Rassegna stampa tv, 5 aprile 2012
- Freccero sospeso per gli insulti a “Libero”, redazione (Lettera43)
- I compensi degli attori di fiction, Francesca D’Angelo (Libero)
- Intervista a Giovanni Stella ad di La7, Leandro Palestini (la Repubblica)
- Luca&Paolo e la riforma di “Scherzi a Parte”, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- (Fabio) Volo, voce del verbo volare, Annalena Benini (Panorama)
- Divieto di Volo (Fabio), Antonio D’Orrico (Corriere della Sera-Sette)
- I programmi sulla crisi, Costanza Rizzacasa (Panorama Economy)
- Che noia le pasionarie dei talk show, Maurizio Caverzan (il Giornale Style)
- Arrivederci Cristina Parodi, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
Rassegna stampa tv, 30 marzo 2012
- Intervista a Emilio Fede, Stefano Zurlo (il Giornale)
- Fede: l’amarezza dell’amico Silvio, Maria Volpe (Corriere della Sera)
- Intervista a Freccero: “Minzolini peggio di Fede”, Silvia Truzzi (il Fatto Quotidiano)
- Fede: cala il sipario sul tg-varietà, Massimiliano Panarari (La Stampa)
- Il Biscione cambia pelle, Mario Sechi (Il Tempo)
- Intervista a Sarah Varetto (direttore SkyTg24), Paolo Conti (Corriere della Sera)
- Il 3D è il passato, la tv del futuro è l’OLED, Sergio Pennacchini (Xl-la Repubblica)
Rassegna stampa tv, 22 marzo 2012
- Tv: i contenuti valgono 4 miliardi all’anno, Daniele Lepido, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- La Rai interessa solo ai politici, redazione (Italia Oggi)
- (Fabio) Volo nel nulla, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Pure Mentana scivola sul nano-share, redazione (il Giornale)
- Il senso di Freccero per l’insulto, Giuseppe Cruciani (Panorama)
- “Fratello Maggiore” non convince, redazione online (Panorama)
- La Coppa Italia piace sempre più, Marco Iaria (La Gazzetta dello Sport)
- Intervista a Maurizio Costanzo, Gian Marco Merlo (Vero)
Michele Santoro e la nostalgia per la Rai “matrigna”
Dopo mesi di puntate decisamente sottotono, ieri sera Servizio Pubblico è tornato ai livelli del “vecchio” Michele Santoro. PROSEGUI LA LETTURA »
Piazzapulita e Servizio Pubblico, puntate del 23 febbraio 2012 (Giallo su censura a Celentano da Santoro)
Il giovedì è la serata dei talk show politici. Ecco cosa proporranno Piazzapulita di Corrado Formigli (La7) e Servizio Pubblico di Michele Santoro (Cielo+Sky+tv locali). PROSEGUI LA LETTURA »