Azzardiamo (ma neanche tanto) una fanta-previsione: se I Misteri di Laura fosse stato trasmesso da Rai1 avrebbe potuto sfiorare, se non raggiungere, i 5 milioni di spettatori e il 20% di share (dato raggiunto da Provaci ancora Prof che, per struttura narrativa, non è molto distante dalla nuova fiction di Canale 5). Ma in televisione i dati di gradimento non sono mai “assoluti” ma quasi sempre dipendono dalla rete su cui vanno in onda e dall’identità della stessa. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag audience
Ascolti tv: 15 giorni di stop alla diffusione dei dati Auditel
Il Cda di Auditel ha deciso lo stop di due settimane, a partire da domani, della diffusione dei dati di ascolto. In questo periodo la società di rilevamento continuerà nella rilevazione dei dati che saranno però riservati alle sole emittenti. Tale drastica decisione è dovuta ad un problema rivelato alcuni giorni fa dal Corriere della Sera. La Nielsen – società che rileva i dati per conto di Auditel – avrebbe messo in pericolo la segretezza sull’identità delle famiglie del campione rappresentativo che fa parte del panel e possiede il meter per la rilevazione delle abitudini televisive. Per un errore umano, in una mail cumulativa inviata alle “famiglie Auditel”, non sarebbero stati oscurati gli indirizzi di posta elettronica degli altri destinatari. Ogni famiglia del campione Audtel che ha ricevuto tale mail ha avuto dunque la possibilità di vedere anche gli indirizzi di posta elettronica delle altre famiglie facenti parte del panel. Auditel comunica inoltre che nei prossimi mesi procederà alla completa sostituzione del campione e che contemporaneamente procederà, come già previsto, nell’allargamento del campione fino a raggiungere il numero di 15.600 famiglie. (Fonte Ansa, Linkiesta)
È arrivata la felicità, previsioni di ascolto sovrastimate (di nuovo!) da parte di Rai Pubblicità
Ci risiamo! Per la seconda volta in un mese, Rai Pubblicità ha fatto previsioni di ascolto molto più alte rispetto al dato reale di ascolto ottenuto da 2 fiction proposte da Rai1. PROSEGUI LA LETTURA »
Grande Fratello 14: Scheri esprime soddisfazione
Il direttore di Canale 5, Giancarlo Scheri esprime soddisfazione dopo la prima puntata di Grande Fratello 14: “Ieri, emozionante e divertente, è tornato il “Grande fratello”. È tornato il papà di tutti i reality ed è tornato con un grande risultato: leader della serata sul target pregiato dei 15-64 anni con 22.21% di share e picchi che hanno superato il 36% di share. Boom tra i giovanissimi: 36.4% di share sul pubblico 15-19 anni e 33.5% di share tra i 25-34enni. E ancora, oltre 80.000 tweet nel corso della serata e 1.000.000 di pagine viste sul sito ufficiale. Numeri davvero incredibili. Dopo 14 edizioni la casa più spiata d’Italia è più viva che mai. Alessia Marcuzzi è stata come sempre eccezionale, perfetta padrona di casa e con lei hanno fatto un grande lavoro Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio. Grazie e complimenti a tutti loro, agli autori capitanati da Andrea Palazzo, a Paolo Bassetti di Endemol, alla regia di Sergio Colabona e a tutta la macchina produttiva e artistica di Mediaset ed Endemol”.
Leggi anche la nostra recensione: Grande Fratello 14: qualche novità e tanto già visto
Grande Fratello 14: qualche novità e tanto già visto
Risveglio amaro a Cologno Monzese e a Cinecittà. La prima puntata del Grande Fratello 14 ha registrato ascolti estremamente bassi e sicuramente inferiori alle aspettative. Quello di ieri sera è stato il debutto meno visto di sempre! PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti tv estate 2015: crescono solo Canale 5 e La7

Questa mattina Il Sole 24 Ore ha pubblicato uno studio sull’andamento degli ascolti televisivi relativi all’estate 2015 con un confronto sull’estate 2014. Questi i dati pubblicati:
Dati 1 giugno-20 settembre 2015 vs 2014, valori nel giorno medio. Elaborazione Studio Frasi su dati Auditel (Il Sole 24 Ore del 24/9/2015, pagina 20, “La Tv d’estate a corto di ascolti” di Andrea Biondi):
RETI GENERALISTE:
| Rete | Ascolto medio (spettatori) | Share | Differenza di punti di share rispetto al 2014 |
| RAI 1 | 1.383.980 | 15.75% | -0.94 |
| CANALE 5 | 1.203.829 | 13.70% | +0.88 |
| RAI 2 | 585.918 | 6.67% | -0.16 |
| RAI 3 | 516.729 | 5.88% | -0.05 |
| ITALIA 1 | 508.438 | 5.79% | -0.30 |
| RETE 4 | 381.530 | 4.34% | -0.33 |
| LA7 | 254.790 | 2.90% | +0.08 |
Grand Hotel 2 ci sarà?

Forse nemmeno la dirigenza di Rai1 credeva fino in fondo al successo di Grand Hotel ed è parso chiaro che la fiction sia stata quasi mandata allo sbaraglio e trasmessa senza troppa convinzione. PROSEGUI LA LETTURA »
Mediaset, ascolti stabili; l’uscita da Sky non provoca crolli di ascolti
Da martedì 8 settembre 2015, i canali Mediaset (Rete 4, Canale 5, Italia 1) non sono più visibili sul decoder di Sky (erano al canale 104, 105, 106) [le reti Mediaset rimangono visibili agli abbonati Sky che possiedono la Digital Key e – ovviamente – sul digitale terrestre e su Tivùsat]. La decisione di criptare il proprio segnale sul satellite di Sky è stata presa da Mediaset stessa. PROSEGUI LA LETTURA »
Anna e Yusef: ascolti molto inferiori alle aspettative

Inutile girarci intorno… Rai1 si aspettava molto dalla miniserie Anna e Yusef – Un amore senza confini, partita ieri sera. Era la prima fiction della stagione e le attese erano alte (è vero, la scorsa settimana è cominciata anche Grand Hotel ma nessuno sembra dargli una particolare importanza e attenzione). PROSEGUI LA LETTURA »
Anna e Yusef: Rai1 si aspetta almeno 6 milioni di spettatori
Stasera e domani su Rai1 andrà in onda la miniserie in due puntate Anna e Yusef – Un amore senza confini (anticipazioni e trama sono qui »). La tv pubblica punta molto su questo titolo e – come dimostra l’immagine ripresa dai listini di Rai Pubblicità – si aspetta almeno 6 milioni di spettatori con un 28% di share sul target 25-54 anni. Ma come si spiega una stima di ascolto così alta? PROSEGUI LA LETTURA »










