60 anni fa, il 3 gennaio 1954, nasceva la televisione in Italia. O meglio: il Programma Nazionale della Rai (poi Rete 1 e poi Rai1) iniziava le sue trasmissioni regolari. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli nella categoria RAI
60 anni di televisione in Italia
Rai3: budget immutato nonostante i flop
Mentre i budget da destinare a Rai 1 e Rai 2 sono stati ridotti, quello per Rai 3 è rimasto immutato, nonostante i numerosi flop di ascolto (basti ricordare l’ultimo, Masterpiece, il talent per scrittori…). Riprendiamo quanto scritto da Dagospia:
Dieci milioni in meno a Rai1, sei a Rai 2. E Rai3? Budget immutato. La scure di Gubitosi si abbatte su tutte le strutture di viale Mazzini ma, guarda caso, non tocca quelle gestite dai suoi protetti. Andrea Vianello potrà così continuare a sprecare soldi pubblici per i suoi flop a ripetizione: da “Celi mio marito” a “Newsroom” o “Masterpiece”, con share vicini ai canali satellitari.
Canone Rai 2014: nessun aumento
Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico, con un tweet, ha annunciato di aver firmato il decreto che non aumenta il canone Rai per il 2014. Zanonato aggiunge che “le risorse vanno trovate con la lotta all’evasione del canone”. Dunque, anche per il 2014, il canone Rai rimane di 113,50 euro. Ulteriori informazioni, sui siti ufficiali Rai qui » e qui »
Rai: approvato il piano fiction 2014
Via libera in consiglio di amministrazione Rai al piano fiction 2014. Il piano – secondo quanto si apprende – è stato approvato per un solo voto: la votazione è finita 5 a 4 (fonte Ansa). I dettagli del Piano Fiction Rai 2014 e tutte le produzioni approvate sono qui ».
Palinsesti Rai, gennaio-marzo 2014
In questo post vedremo la programmazione delle prime tre reti Rai nel periodo gennaio-marzo 2013. PROSEGUI LA LETTURA »
Rai, piano fiction 2014 da 182 mln di euro
Il piano fiction 2014 sarà esaminato il 12 dicembre dal Cda Rai. Intanto Adnkronos ne anticipa i contenuti. Il costo totale del piano ammonterebbe a 182.120.000 euro e per i cartoni animati l’investimento sarebbe di 15 milioni di euro. PROSEGUI LA LETTURA »
Lutto Nazionale per Sardegna: come cambia la programmazione Rai
Venerdì 22 novembre, in occasione della giornata di lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Sardegna, la Rai cambierà parte della sua programmazione. Su Rai1 non andranno in onda La prova del cuoco (al suo posto Unomattina), L’Eredità (al suo posto La vita in diretta) e Affari Tuoi. Per l’occasione è stata invece programmata una puntata speciale di Tale e quale show (con partenza alle ore 20.30) con una raccolta fondi pro Sardegna. Su Rai 2 non andrà in onda la striscia quotidiana L.O.L, mentre Rai3 non subirà variazioni.
Don Matteo 9 rimandata, Una Grande Famiglia 2 dal 21 ottobre 2013
Subbuglio nella messa in onda delle fiction di Rai1. Don Matteo 9, la cui partenza era prevista per giovedì 24 ottobre 2013, è stata rimandata a data da destinarsi. PROSEGUI LA LETTURA »
Rai1, come cambia il palinsesto nella giornata di lutto nazionale per la tragedia di Lampedusa
A seguito della proclamazione di una giornata di lutto nazionale da parte del Governo per la tragedia avvenuta all’alba di questa mattina al largo di Lampedusa, dove è naufragato un barcone di migranti, Rai1 ha deciso di modificare la propria programmazione televisiva di venerdì 4 ottobre, per dare spazio ai propri programmi informativi. PROSEGUI LA LETTURA »
Virus si sposta al venerdì. Porro in fuga da Paragone, da Montalbano e dalla Sciarelli
La notizia: Virus -Il contagio delle idee, da questa settimana si sposta al venerdì sera; negli ultimi due mercoledì gli ascolti sono stati troppo bassi (3.31% e 2.36% di share) e Nicola Porro è stato battuto da La Gabbia di Gianluigi Paragone su La7. Oltre la notizia: Fermarsi al confronto tra Virus e La Gabbia non basta. Quella che principalmente pare suicida è stata la mancanza di coordinamento di palinsesto tra le reti Rai… PROSEGUI LA LETTURA »