TuttoTv.info | tutte le info sulla tv

Articoli nella categoria RAI 1

Nemicamatissima, Heather Parisi e Lorella Cuccarini insieme su Rai1

nemicamatissima-parisi-cuccarini

Ancora poche ore al debutto di uno degli show più attesi, Nemicamatissima, in onda il 2 dicembre su Rai1, in prima serata a partire dalle 21.25 (la seconda puntata andrà in onda sabato 3 dicembre, alle 20.35). Il programma, nato da un’idea di Lucio Presta e Gianmarco Mazzi e prodotto da Arcobaleno Tre, vedrà protagoniste le due icone della tv italiana degli anni ‘80 per la prima volta insieme: Lorella Cuccarini ed Heather ParisiPROSEGUI LA LETTURA »

Uno speciale con Ligabue e Insinna il 10 dicembre su Rai1

ligabue-insinna-rai1

Intervistato da Flavio Insinna, alla presenza di oltre 7000 fan ‎accorsi al Nelson Mandela Forum di Firenze, Luciano Ligabue racconta il suo amore “frustrato” nei confronti dell’Italia attraverso la storia di un personaggio, Riko, protagonista del suo nuovo disco “Made in Italy”. Accade nello speciale Ligabue, Italia, in onda sabato 10 dicembre alle 20.40 su Rai1. Primo concept album di Ligabue, è un disco composto di canzoni che godono di una vita propria ma che in quel contesto, tutte insieme, raccontano la storia di un antieroe del nostro tempo.  Un speciale inedito che corre tra musica e parole, registrato in occasione del mega raduno annuale con il BarMario, fan club ufficiale del rocker di Correggio.


Io ci sono, il film sulla storia di Lucia Annibali, 22 novembre 2016, Rai1

lucia-annibali-cristiana-capotondi-rai1

Io ci sono. Un film che accende i riflettori sul femminicidio e sul dramma delle tante donne vittime di un “amore malato”. Cristiana Capotondi è Lucia Annibali, l’avvocatessa marchigiana sfregiata in volto dall’acido in un agguato commissionato dall’uomo che aveva lasciato al culmine di una relazione tormentata. Una cicatrice profonda che solo la dignità e la forza incrollabile di Lucia sono riuscite a rimarginare. Una coproduzione Rai Fiction – Bibi Film Tv, per la regia di Luciano Manuzzi, in onda martedì 22 novembre alle 21.15 su Rai1PROSEGUI LA LETTURA »

La classe degli asini, trama, 14 novembre 2016

classe-asini-rai1

La classe degli asini. Una storia di grande impatto emotivo liberamente ispirata alla vicenda reale di Mirella Antonione Casale, insegnante e madre di una bimba con un grave deficit psicomotorio, che, nella seconda metà degli anni Sessanta, cominciò una strenue lotta per il riconoscimento del diritto ai ragazzi disabili di frequentare insieme agli altri bambini la scuola dell’obbligo. Una battaglia lunga e difficile che portò il Parlamento nel 1977 all’approvazione di una legge che cancellò definitivamente le aberranti “classi speciali”.  PROSEGUI LA LETTURA »

Decidetevi: in Rai gli ascolti contano o no?

Diciamolo brutalmente: sulla questione ascolti, in Rai, dovrebbero far pace col cervello! Dovrebbero dire, una volta per tutte, se e quanto contano (oppure in quali casi sì e in quali casi no) i dati Auditel. La sensazione è che la frase “la missione della Rai è fare servizio pubblico, non ci si può basare sugli ascolti” venga tirata fuori solo di fronte ai flop di trasmissioni che per varie questioni (più o meno chiare) si vogliono tutelare…  PROSEGUI LA LETTURA »

Dieci Cose è solo l’ultimo flop della “nuova Rai”

Il verdetto Auditel di domenica mattina è stato tragico per Rai1. Dieci Cose, il nuovo show del sabato sera nato da un’idea di Walter Veltroni (notoriamente un esperto di televisione…) e condotto da Flavio Insinna e Federico Russo, è stato un flop epocale!  PROSEGUI LA LETTURA »

Dieci Cose, da sabato 15 ottobre 2016 su Rai1

federico-russo-flavio-insinnaGigi Buffon e Alessandro Cattelan, protagonisti della prima puntata, si raccontano in modo sorprendente in Dieci Cose. Sabato 15 ottobre alle 20.35 prende il via Dieci Cose il nuovo show del sabato sera di Rai1. Amici, complici e compagni in questa nuova avventura televisiva, Flavio Insinna e Federico Russo racconteranno in quattro puntate, in modo davvero originale le “dieci cose” che rappresentano l’essenza di due grandi personaggi della scena culturale, musicale, televisiva e sportiva italiana.  PROSEGUI LA LETTURA »

Petrolio, puntata del 6 ottobre 2016

duilio-giammaria

A casa nostra la cicogna si ferma sempre meno. In Italia negli ultimi cinquant’anni le nascite sono più che dimezzate, siamo il Paese con il minor numero di under 30 e quello con il maggior numero di anziani. Ma come convincere gli italiani a fare più figli? E come gestire nel frattempo le conseguenze dello spopolamento? A pochi giorni dal primo discusso “Fertility day” italiano Petrolio, il programma di Rai1 condotto da Duilio Giammaria, in onda giovedì 6 ottobre, alle 23.05, affronta il tema dei temi.  PROSEGUI LA LETTURA »

Domenica In riparte con Pippo Baudo (e torniamo al 1983 come in Stranger Things, anzi no…)

criara-francini-pippo-baudo

Chiara Francini e Pippo Baudo

Abbiamo decrittato le sopraffina strategia della nuova dirigenza Rai! Li avevamo sottovalutati, invece c’è un un disegno avanguardista nei piani di questi arguti figuri… Quest’estate, su Netflix, è uscita la serie Stranger Things ed è stata subito acclamata da pubblico e critica. La narrazione parte il 6 novembre 1983. Siamo andati a controllare: era domenica…  PROSEGUI LA LETTURA »

Lampedusa, anticipazioni e trama, 20 e 21 settembre 2016 su Rai1

claudio-amendola-lampedusa

Lampedusa – Dall’orizzonte in poi. Le storie di chi ogni giorno a Lampedusa si prodiga con grande generosità e spirito umanitario per salvare e accogliere i migranti in fuga dalla guerra e dalle persecuzioni. Sullo sfondo la vita di un’isola diventata confine simbolico dell’Europa, una piccola striscia di terra dove, tra mille difficoltà, convivono i pochi residenti e le centinaia di uomini, donne e bambini che ogni giorno affrontano i pericoli del mare in cerca di un futuro migliore. Una miniserie con Claudio Amendola e Carolina Crescentini, per la regia di Marco Pontecorvo. Due puntate in prima visione tv, in onda alle 21.15 su Rai1 martedì 20 e mercoledì 21 settembre 2016.  PROSEGUI LA LETTURA »

TRAME – TERRA AMARA

Terra Amara - Trame

TRAME – BEAUTIFUL

Beautiful - Trame

TRAME – UN ALTRO DOMANI

Un altro domani - Trame

NETFLIX, LE SERIE PIÙ VISTE

Netflix Top 10

Categorie

ARCHIVIO

novembre: 2025
L M M G V S D
« ott    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Favicon Plugin made by Cheap Web Hosting