Proprio ieri, commentando la prima serata del Festival di Sanremo, il direttore generale Rai, Luigi Gubitosi aveva dichiarato: “Il Festival che ho visto ieri sera è più giovane e contemporaneo rispetto al passato”… PROSEGUI LA LETTURA »
Archivi mensili per febbraio, 2013
Rassegna stampa Sanremo, 13 febbraio 2013
- Che noia Fazio e Littizzetto, Tony Damascelli (il Giornale)
- Il “fazismo”, Crozza e il Festival, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Fazisti”, avete distrutto il Festival!, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Sanremo e le insidie del politically correct, Gregorio Paolini (Glenville)
- Sanremo,partenza falsa, Stefania Carini (Europa)
- Fazio e Littizzetto sono ancora su Rai3, Alessandra Menzani (Libero)
- Padre-Fazio e la messa inevitabile, Malcom Pagani (il Fatto Quotidiano)
- A vincere a Sanremo sono i soldi, Angela Calvini (Avvenire)
Programmi tv di stasera, 13 febbraio 2013
Tutti i programmi in prima serata. Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4, La7, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Iris, La5, Italia 2, Mediaset Extra, La7d, Cielo, Real Time e Dmax.
Sanremo 2013: i Ricchi e Poveri non ci saranno, è morto il figlio di Franco (il baffuto del gruppo)
Nella puntata di stasera di Sanremo 2013 erano attesi, come ospiti, i Ricchi e Poveri. Il gruppo, però, ha annullato la partecipazione al Festival per un grave lutto. E’ morto Alessio Gatti, figlio di Franco, il “baffo” dei Ricchi e Poveri. Qui il pezzo dell’Ansa sulla notizia >>
Italia Domanda, puntata del 13 febbraio 2013, il welfare
Nella puntata di stasera (ore 23.10, su Canale 5), Italia Domanda si occuperà della welfare. In studio con Alberto Bilà: Gianpiero Samorì (Mir), Roberta Agostini (Pd), Giacomo Antonio Portas (Moderati), Simone Di Stefano (Casapound), Carlo Fatuzzo (Pensionati), Andrea Olivero (Lista Monti). Nel contraddittorio è previsto l’intervento di Eugenio Fatigante di Avvenire.
Ascolti Tv martedì 12 febbraio 2013
Ascolti della prima serata di martedì 12/2/2013. Sanremo 2013 ottiene una media di share del 48.3% (per tutte le informazioni sugli ascolti della prima serata del Festival, clicca qui>>). Il film di Canale 5 si ferma all’8.8% di share, solo il 4.3% di share per Wild su Italia 1. Poco più di 850mila spettatori per i film di Rete4 e Rai3. Malissimo le tribune politiche su Rai2. Bonolis sopra il 23% di share, Uomini e Donne oltre i 3,2 milioni di spettatori. Striscia, contro Sanremo, si ferma a 4,8 milioni di spettatori.
Sanremo 2013: uno spettacolo fragile, Fazio porta la noia al Festival. Si salva solo la regia e l’impianto di scena e di luci
La missione di Fabio Fazio era quella di rinnovare – a suo modo – il carrozzone del Festival di Sanremo. Secondo i “canoni fazisti”, quest’operazione comportava degli innesti culturali, o forse radical-chic, nella manifestazione più nazionalpopolare che c’è. Dunque, il compito è riuscito? Solo a metà… PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Sanremo 2013, prima serata (12 febbraio 2013)
Gli ascolti della prima serata del Festival di Sanremo 2013, 12 febbraio 2012:
- prima parte: 14.196.000 spettatori e 47.61% di share
- seconda parte: 8.146.000 spettatori e 53.54% di share
- media puntata: 12.969.000 e 48.30% di share
I risultati sono lievemente più bassi della prima puntata del 2012 (Dati prima serata Sanremo 2012 – prima parte: 14.378.000, 48.51%: seconda parte: 8.451.000, 55.24%; media: 49.6%). Il picco di ascolto alle 22.43 con 17.033.000 mila sul finire dell’imitazione di Bersani fatta da Crozza. Il picco di share alle 24.08 con il 58.89%, alla fine dell’esecuzione di “Nel blu dipinto di blu” in omaggio a Domenico Modugno.
LEGGI ANCHE LA NOSTRA ANALISI/COMMENTO SULLA PRIMA SERATA >>
Bruno Arena dei Fichi d’India è stato trasferito in un centro di riabilitazione
Bruno Arena dei Fichi d’India, colpito da un malore poco meno di un mese fa, ha lasciato l’ospedale San Raffaele di Milano ed è stato trasferito in un centro di riabilitazione. A dare la notizia è stato il suo manager Massimo Zoli. L’altro “fico d’India” Massimo Cavallari su Facebook ha scritto: “Gemello mio, ti hanno trasferito in un nuovo teatro, aspettami sto arrivando”.