Vediamo come sono andati gli ascolti nel mese di giugno 2012 per le televisioni semi-generaliste, i canali specializzati del digitale free di Rai, Mediaset e degli altri gruppi editoriali. PROSEGUI LA LETTURA »
Archivi mensili per luglio, 2012
Ascolti giugno 2012, reti semi-generaliste (canali nativi digitali)
Ascolti giugno 2012, reti generaliste
Vediamo come sono andati gli ascolti nel mese di giugno 2012 per le televisioni generaliste nazionali Rai, Mediaset e La7. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv martedì 17 luglio 2012. Quinta Colonna sprofonda al 7.5% di share
Ascolti della prima serata di martedì 17/7/2012. La terza puntata di Quinta Colonna è stata una vera e propria tragedia: meno di 1,3 milioni di spettatori e nemmeno il 7.5% di share. Canale 5 è stata battuta da Rai1, Italia 1, Rai3 e Rete4. Last Cop su Rai1, con circa 2,9 milioni di spettatori, vince la serata; Molto incinta su Italia1 sfiora l’11%. Il Circo di Rai3 ottiene 1,9 milioni con quasi il 10% di share. Un milione e mezzo di spettatori e quasi il 10% di share per Il Padrino su Rete4. La spada della verità su Rai2 ottiene circa il 7%. Malissimo anche La7, Il Lecito non raggiunge neanche il 2% di share. Techetechetè batte Veline. Per Canale 5 pessimo risultato anche nel preserale: le repliche de La Ruota della Fortuna interessano solo 741mila spettatori, pari al 7.07% di share.
Rai: il discorso di insediamento del Presidente Anna Maria Tarantola
Pubblichiamo il testo integrale del discorso di insediamento del nuovo Presidente Rai, Anna Maria Tarantola (fonte UfficioStampa.Rai.it). PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 17 luglio 2012
- Alla Rai non servono forzature, Ida Nicotra (Il Tempo)
- Se Rai2 assomigliasse a Channel4, Gregorio Paolini (Glenville)
- Alla Rai serve un editore, Stefano Balassone (l’Unità)
- La multa dell’Antitrust porta in rosso i conti dell’Auditel, Andrea Montanari (MF)
- Paolo Borsellino e le verità irrisolte, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- I 20 anni di Via d’Amelio, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Generazione Limiti, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Il ritorno implacabile di Limiti, Francesco Specchia (Tgcom24)
- Intervista a Bibi Ballandi, Cinzia Marongiu (Tv Sorrisi e Canzoni)
Vero Tv (canale 137), ascolti: 1.5% di share con Corona (fonte Italia Oggi)
Da poco più di un mese, al canale 137 viene trasmesso Vero Tv, la tv del gruppo editoriale Guido Veneziani (proprietario delle riviste Vero Tv, Vero, Top ecc…). PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv lunedì 16 luglio 2012
Ascolti della prima serata di lunedì 16/7/2012. Il film di Rai1 vince con 3,2 milioni di spettatori, Ciao Darwin 5 sale fin oltre i 2,5 milioni. Grey’s Anatomy su Italia 1 batte di misura lo show di Enrico Bertolino su Rai2. Il film Il Divo su La7 si ferma al 4.1% di share. Techetecheté batte di misura Veline. Le repliche de La Ruota della Fortuna fanno sprofondare Canale 5 all’8% di share.
La7: Cristina Parodi Live alle ore 14, CP Cover alle 17.50
Il nuovo programma di Cristina Parodi, in partenza a settembre su La7, sarà un “doppio” programma. PROSEGUI LA LETTURA »
Quinta Colonna, puntata del 17 luglio 2012
La violenza sulle donne è l’argomento al centro della terza puntata di Quinta Colonna, il programma condotto da Salvo Sottile in diretta in prima serata su Canale 5 dallo Studio 20 di Cologno Monzese. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 16 luglio 2012
- Il potere in Rai è del Cda, Gian Michele Roberti (Il Tempo)
- Lilli Gruber corre per il Tg1, Renato Stanco (Lettera43)
- Tv: è sempre obbligatoria la “messa cantata”?, Gregorio Paolini (Glenville)
- Castrocaro, un reperto del passato, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La bravura di Limiti (con tutti i suoi limiti), Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La fuga estiva verso “l’altra tv”, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Così Passera congela lo spettro tv, Paolo Anastazio (Corriere delle comunicazioni)